Il cantus che ha origine dal canto gregoriano
Soluzioni | - sei lettere: FIRMUS |
Curiosità: Codificato nel Medioevo, il canto gregoriano ha accompagnato per secoli con le sue melodie le celebrazioni liturgiche della Chiesa cristiana. Dal canto gregoriano ha avuto origine una variante chiamata “cantus firmus”, espressione latina traducibile con “canto fermo”. Il cantus firmus uniforma la modulazione ritmica del canto gregoriano secondo un registro di note vocali uguali e prolungate (chiamato “tenor”) che costituiva la base sulla quale le altre voci si impegnavano in giochi contrappuntistici.
Curiosità da non perdere! |
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
origine:
Lo è la terra d'origine; Luogo d'origine; Rita, cantante britannica di origine kosovara; Il monte da cui ha origine il Po; Vanessa, violinista di origine thailandese.
Parole crociate con il termine
canto:
Un antico canto corale funebre; Canto funebre, piagnisteo; Canto marziale o religioso; Canto triste; Canto per gli sposi presso i Greci e i Romani; Uccello dal canto melodioso.
Con il vocabolo
che:
Il cane la fa al padrone che rincasa; La sitter che accudisce i bimbi; Il supereroe che teme la kryptonite; Adulto che si prepara a ricevere il battesimo; Lo è una cosa che va da sé; Un mulinello che inghiotte; Distrazione che ritempra.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: