Il di Bruno che morì con la sua nave a Lissa
Soluzioni | - tre lettere: FAÀ |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su bracco tedesco: Fierezza di portamento, armoniosità dei tratti fisici, pelo raso e ispido caratterizzano questo diffuso cane da caccia... continua su Un diffuso cane da caccia a pelo raso bianco e bruno
- Su grizzly: Meno diffuso del baribal, l’orso nero americano, ma di taglia più grossa e dotato di una maggiore aggressività. È una sottospecie... continua su Un enorme orso bruno
- Sulla voce calandrino: Personaggi ricorrenti di alcune novelle presenti nel “Decameron” di Giovanni Boccaccio, Bruno e Buffalmacco sono due pittori fiorentini del... continua su La vittima degli scherzi di Bruno e Buffalmacco
|
Altre definizioni per la risposta
faà:
Noto... Di Bruno,
Il di Bruno matematico e presbitero,
Il di Bruno morto a LissaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
lissa:
Comandava la flotta italiana nella battaglia di Lissa; La nave ammiraglia nella battaglia di Lissa (1866); Il di Bruno eroe della battaglia di Lissa.
Parole crociate con il termine
bruno:
Così si credeva Calandrino, burlato da Bruno e Buffalmacco; Bruno __, conduce Porta a Porta; Cavallo rosso-bruno; Bruno __, telecronista. »»
Sinonimi di bruno (castano, moro, marrone, scuro, nero, corvino, abbronzato, ...).
Con il vocabolo
nave:
Aggettivo di un tipo di antica nave da trasporto; Il comandante della nave; La parte anteriore di qualsiasi nave; Liberare una nave da una secca; Tiene a freno la nave.
Con il vocabolo
morì:
Il pittore nato a Creta che visse e morì a Toledo; La città in cui morì Palmiro Togliatti; Vi morì J.F. Kennedy; Il crudele imperatore romano che morì a Spalato; Morì a Caprera; Educò Nerone e morì svenato.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: