La vittima degli scherzi di Bruno e Buffalmacco
Soluzioni | - dieci lettere: CALANDRINO |
Curiosità: Personaggi ricorrenti di alcune novelle presenti nel “Decameron” di Giovanni Boccaccio, Bruno e Buffalmacco sono due pittori fiorentini del Trecento. Dotati di sagacia e prontezza di spirito, si appoggiano l’un l’altro nel burlarsi di personaggi dotati in grande misura sia di presunzione che di stupidità. Una delle loro vittime predilette è Calandrino, anch’egli pittore come loro ma dall’animo meschino e credulone. Tra le burle raccontate nel capolavoro boccaccesco, i due buontemponi una volta gli fanno credere di aver trovato una pietra che rende invisibili. Un’altra volta lo convincono che sia egli stesso l’autore del furto del maiale che gli era stato rubato. Addirittura, riescono a persuadere Calandrino di... essere incinto.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su la scuola di atene: Platone punta l’indice al cielo a voler indicare l’indirizzo della sua ricerca filosofica, mentre affianco a lui Aristotele apre la mano a mezz’aria... continua su Un mirabile affresco di Raffaello in Vaticano
- Su ciclo bretone: La leggenda di re Artù e delle gesta dei cavalieri della tavola rotonda, i prodigi di mago Merlino, l’amore contrastato tra Lancillotto e... continua su L'insieme di poemi su re Artù
- Sulla voce nolano: Bruno Giordano fu un importante filosofo del XV secolo, i cui innovativi pensieri in materia... continua su Lo era il filosofo Giordano Bruno per nascita
|
Altre definizioni per la risposta
calandrino:
L'amico di Bruno e Buffalmacco,
Il personaggio del Decamerone amico di Bruno e BuffalmaccoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
buffalmacco:
Così si credeva Calandrino, burlato da Bruno e Buffalmacco.
Parole crociate con il termine
scherzi:
Gli scherzi del destino; Uno che ama fare scherzi; I giovani universitari autori di proverbiali scherzi; Amanti degli scherzi; Gli scherzi che si giocano.
Con il vocabolo
vittima:
Vittima di un furto; È vittima di una fissazione; La vittima dei Giacobini; Una vittima dei negrieri; La vittima del lupo; Vittima della corrida.
Con il vocabolo
bruno:
Giallo bruno; Un colore bruno; Uccise Giordano Bruno; Bruno che canta Treasure; Bruno __, chef e giudice di MasterChef; Il compagno di Bruno e di Calandrino; Un legno pregiato di color bruno violaceo. »»
Sinonimi di bruno (castano, moro, marrone, scuro, nero, corvino, abbronzato, ...).
Temi e categorie: letteratura, pittura.
Parole associate: libro, scrittore, raffaello, scrisse, nome, romanzo, poeta, grande, pittrice, autore, noto, pittori, dipinse, pittore, celebre, scritto e dipinto.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: