Nel Medioevo si indossava sopra la corazza
Soluzioni | - dieci lettere: COTTA D'ARME |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su carmina burana: Carl Orff fu un compositore tedesco attivo durante tutto l’arco del Novecento, tra i più talentuosi della sua generazione. La sua fama è legata alla... continua su Il capolavoro di Carl Orff basato su testi medievali
- Su arti liberali: Il principale percorso di formazione in vigore nel Medioevo era basato su un programma di studi comprendente sette materie... continua su Si studiavano nel Medioevo
- Sulla voce camerario: Durante l’epoca medievale un sovrano lasciava il compito di amministrare i suoi beni e la relativa gestione delle entrate ad un suo uomo di fiducia,... continua su Nel Medioevo amministrava i beni del sovrano
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
indossava:
Indossava l'armatura; La indossava Cesare; Luogo in cui s'indossava la prima divisa (sigla); Lo indossava san Francesco; La si indossava con l'elmo e gli schinieri.
Parole crociate con il termine
medioevo:
Il banditore nel Medioevo; I tornei cavallereschi del Medioevo; Il diritto alla vendetta in uso nel Medioevo; Era concesso nel Medioevo; Invasero la Spagna nel Medioevo; Il Dionigi che nel Medioevo fu ritenuto il primo vescovo di Parigi.
Con il vocabolo
corazza:
Corazza leggera dei legionari romani; Mammifero americano con il corpo coperto da una corazza d'ossa; La corazza della tartaruga; La corazza degli antichi Romani; La corazza ossea dell'armadillo e del pangolino; Un'antica corazza di cuoio; Stanno chiusi nella corazza.
Con il vocabolo
sopra:
Graziosi oggettini da disporre sopra i mobili; Ci si clicca sopra per aprire menu e programmi; Si portano sopra o sotto il ginocchio; Ha lo stesso valore di sopra; La cornice sopra un mobile; Vi gravano sopra gli anni; Vi si cuociono sopra i cibi; Il fortilizio sopra un monte.
Temi e categorie: medioevo.
Parole associate: medievale, erano, vassalli, cavalieri, cantastorie, castello, medievali, corti e copisti.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: