Dà profumatissimi fiori raccolti in grappoli
Soluzioni | - sei lettere: ACACIA (a-cà-cia) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su acidula: Il tamarindo è una specie di albero diffusa nelle regioni dell’Africa e dell’Asia che affacciano sull’oceano Indiano. I frutti del tamarindo... continua su Così è la polpa del tamarindo
- Su peronospora: Colpisce principalmente la parte erbacea della vite, manifestandosi con una serie di macchie giallastre sulla superficie delle foglie... continua su Parassita gran nemico del vignaiolo
- Sulla voce annate: Il lavoro agricolo è legato all’eterno susseguirsi delle stagioni e dei cicli temporali, dove viene predisposta la preparazione del terreno,... continua su I raccolti dei contadini
|
Altre definizioni per la risposta
acacia:
L'albero delle cui foglie è ghiotta la giraffa,
La falsa è la robinia,
Bella pianta da giardinoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
profumatissimi:
Profumatissimi fiori; Dà fiori profumatissimi; Alti alberi da viali dai fiori profumatissimi; Alberi dai fiori profumatissimi.
Parole crociate con il termine
raccolti:
Raccolti in assemblea; Quelle d'acqua sono dannose per i raccolti; Frutti raccolti tra i rovi; Crocchia di capelli raccolti e annodati sul capo; Un flagello per i raccolti. »»
Sinonimi di raccolto (falciato, mietuto, colto, adunato, raccattato, sollevato, ...).
Con il vocabolo
grappoli:
Grossi grappoli di api; I grappoli senza gli acini; Si raccoglie a grappoli; Fiori a grappoli violacei; Grappoli di banane; Grappoli d'api.
Con il vocabolo
fiori:
Grandissimi fiori di color rosso; Vistosi fiori non profumati; Una pianta dai fiori gialli, comune nei boschi; Il rampicante ornamentale nei cui fiori si distinguono i chiodi e una corona; Una pianta dai fiori vistosi; Una pianta con i fiori gialli a grappolo; Candidi fiori dei litorali.
Temi e categorie: botanica, alberi.
Parole associate: foglie, quercia, piante, simile, pianta, bianchi, frutti, albero, legno, rami e altro.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: