Così è la polpa del tamarindo
Soluzioni | - sette lettere: ACIDULA |
Curiosità: Il tamarindo è una specie di albero diffusa nelle regioni dell’Africa e dell’Asia che affacciano sull’oceano Indiano. I frutti del tamarindo si presentano come grossi legumi, dalla polpa vicino ai semi acidula e commestibile, che diventa man mano più dolce proseguendo nella maturazione. Se ne ricava uno sciroppo scuro ed amarognolo, impiegato nella preparazione dell'omonima bevanda dal forte potere dissetante. La sapidità acidula del tamarindo è tra le basi anche della celebre salsa Worcestershire inglese.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su loranto: Il vischio è una pianta a cui i druidi delle antiche popolazioni celtiche attribuivano poteri magici,... continua su Vischio delle querce
- Su diatomea: La farina fossile è una sabbia organica contenente in gran parte carbonato di calcio e diossido di silicio, largamente utilizzata dall’uomo in... continua su L'alga microscopica che forma la farina fossile
- Sulla voce melarance: L’arancio dolce, così chiamato per distinguerlo dall’arancio amaro, è uno degli agrumi più diffusi... continua su Agrumi dalla polpa dolce
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
tamarindo:
Lo è il gusto del tamarindo.
Parole crociate con il termine
polpa:
Ortaggio dalla polpa gialla; Fette di polpa bovina; Come la frutta con molta polpa; Pere dalla polpa dolce.
Con il vocabolo
del:
Il Santo del 4 novembre; La parte del corpo del'astronomo Tycho Brahe ricostruita in cera, argento e oro dopo essere rimasta lesa in un duello; Uno staccio del mugnaio; Il gracchiare del corvo; Centro balneare del Savonese.
Con il vocabolo
così:
Così sono dette le mafie cinesi; Così sono le stanze prima di accendere la luce; Così è detta, in grammatica, la congiunzione e; Vengono così definite le email indesiderate; Così venivano chiamati i pellegrini verso San Pietro; Se così mi fai... ti farò ricco!.
Temi e categorie: botanica, alberi, fabacee.
Parole associate: rampicante, piante, leopardi, pianta, giallo, nome, bosco, frutti, fiori, albero, legno, altro, detta, foglie, fiore, acacia, lirica, danno, abeti e rami.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: