Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «visitava», il significato, curiosità, forma del verbo «visitare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Visitava

Forma verbale

Visitava è una forma del verbo visitare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di visitare.

Informazioni di base

La parola visitava è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: vi-si-tà-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con visitava per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Era un vero appassionato di musei, in ogni nuova città che scopriva ne visitava sempre almeno uno.
  • Mentre visitava un paziente parlava al telefono con la segretaria.
  • Il mio amico visitava spesso i suoi genitori dopo il ricovero alla casa di riposo.
Citazioni da opere letterarie
Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Visitava spesso i suoi possedimenti, specialmente l'ovile, ma buona parte del suo tempo la passava in città, occupandosi più degli altrui che dei proprii affari. Camminava tutto il santo giorno, e siccome calzava stivaletti signorili un po' stretti, i piedi gli sudavano in un modo orribile; e sua moglie, ogni notte, prima di andare a letto, glieli faceva lavare con acqua tiepida.

Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): Si visitò assieme le collezioni ecclesiastiche. Lo sconosciuto discorreva molto e piacevolmente. Non era la prima volta che visitava il Museo; non ne voleva vedere se non due o tre sale per volta. Infatti i custodi lo conoscevano. Ne udii uno che lo additava ad un collega, e diceva ridendo: der Schwabe! Intanto era venuta l'ora della seconda distribuzione postale e mi congedai dal mio compagno, che volle ci scambiassimo le nostre carte di visita. Trasalii leggendo sulla sua: D.r Stephan Topler. Non ero sicuro se fosse un prete o no; ma che fosse il fidanzato non era possibile!

La Storia di Elsa Morante (1974): Sprovveduta com'era di ogni risorsa, essa non trovò altro rimedio che di lasciarlo solo dentro casa, chiudendo con doppia chiave l'uscio d'ingresso. E nell'affidare un duplicato delle chiavi alla portinaia, la pregò di salire a vederlo almeno una volta sul tardi ogni mattina. In cambio di questo suo servizio, essa darebbe lezioni private a una sua nipote, che visitava la nonna quasi tutti i giorni.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per visitava
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: visitata, visitavi, visitavo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vistava.
Altri scarti con resto non consecutivo: visiva, vista, vita, viva, stava.
Parole con "visitava"
Iniziano con "visitava": visitavamo, visitavano, visitavate.
Finiscono con "visitava": rivisitava.
Contengono "visitava": rivisitavamo, rivisitavano, rivisitavate.
Parole contenute in "visitava"
ava, tav, sita, visi, visita. Contenute all'inverso: tisi.
Incastri
Si può ottenere da viva e sita (VIsitaVA).
Inserito nella parola rimo dà RIvisitavaMO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "visitava" si può ottenere dalle seguenti coppie: vie/esitava, visino/notava, visivo/votava, visitai/iva, visitano/nova, visitasti/stiva.
Usando "visitava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = visitano; * vate = visitate; * vanti = visitanti; * vaste = visitaste; * vasti = visitasti; rivivi * = rivisitava.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "visitava" si può ottenere dalle seguenti coppie: visse/esitava, visito/ottava.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "visitava" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivisita/vari.
Usando "visitava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = rivisita.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "visitava" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivisita/riva.
Usando "visitava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notava = visino; * votava = visivo; riva * = rivisita; * nova = visitano; * stiva = visitasti; * anoa = visitavano; * atea = visitavate.
Sciarade incatenate
La parola "visitava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: visita+ava.
Intarsi e sciarade alterne
"visitava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vista/iva.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo sono i siti con molti visitatori, Parla al visitatore del museo, Una delle più visitate città umbre, Visitata basilica paleocristiana di Ravenna, Così sono le visite di chi non si accomoda.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: visitate, visitati, visitato, visitatore, visitatori, visitatrice, visitatrici « visitava » visitavamo, visitavano, visitavate, visitavi, visitavo, visitazione, visitazioni
Parole di otto lettere: visitate, visitati, visitato « visitava » visitavi, visitavo, visiterà
Vocabolario inverso (per trovare le rime): meritava, strameritava, demeritava, irritava, tritava, ritritava, esitava « visitava (avatisiv) » rivisitava, transitava, depositava, necessitava, latitava, cortocircuitava, seguitava
Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIS, finiscono con A

Commenti sulla voce «visitava» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze