Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Visibili, Visini « * » Visiti, Visivi] |
Lista Parole che finiscono per consonante [Vip, Virus « * » Visualizer, Visus] |
Informazioni di base |
La parola visir è formata da cinque lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (risi). Divisione in sillabe: vi-sìr. È un bisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con visir per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): So che la vostra abbazia è l'unica luce che la cristianità possa opporre alle trentasei biblioteche di Bagdad, ai diecimila codici del visir Ibn al–Alkami, che il numero delle vostre bibbie eguaglia i duemilaquattrocento corani che vanta il Cairo, e che la realtà dei vostri armaria è luminosa evidenza contro la superba leggenda degli infedeli che anni fa volevano (intimi come sono del principe della menzogna) la biblioteca di Tripoli ricca di sei milioni di volumi e abitata da ottantamila commentatori e duecento scribi.” Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Moliterno rise: «Ciccio, di là ci sta lo visir del sultano Selim. Che dici, lo andiamo a salutare?». La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Pidocchi, tenie, amebe, plasmodi, zecche, vermi, strisciavano nella polvere del campo di battaglia o semplicemente vi si mescolavano sotto forma di uova, o di cisti espulse con le feci, formicolavano sulla pelle dei combattenti, tra i loro pelami pubici, nei capelli lerci, nutrendosi di scaglie di cuoio capelluto, di cellule morte, inebriandosi nell'odore di homo in attesa di poter finalmente rientrare nel mondo tiepido del sangue e delle linfe umane, della merda cristiana, musulmana, credente, non-credente, la merda dello schiavo, del proscritto, del mercenario, delle puttane, del prete, del principe, del visir, del Paleologo imperatore, del Sultano stesso, mehmet ii il Conquistatore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per visir |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: visi. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: crisi. |
Parole con "visir" |
Iniziano con "visir": visirati, visirato. |
Parole contenute in "visir" |
sir, visi. Contenute all'inverso: risi. |
Lucchetti |
Usando "visir" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sirene = viene; * irta = vista; * irte = viste; * irti = visti; * irto = visto; * irite = visite; * iriti = visiti; * irsuta = vissuta; * irsute = vissute; * irsuti = vissuti; * irsuto = vissuto. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "visir" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * risale = viale; * risali = viali; * ripa = vispa; * ripe = vispe; * rita = vista; * riti = visti; * rito = visto; * rione = visone; * rioni = visoni; * risolini = violini; * risolino = violino; * rischiano = vichiano; * riconti = visconti; * ritassi = vistassi; * ritasti = vistasti; * ricontino = viscontino; * ritasserò = vistassero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "visir" si può ottenere dalle seguenti coppie: evi/sire. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "visir" si può ottenere dalle seguenti coppie: vie/sire, viene/sirene, vissuta/irsuta, vissute/irsute, vissuti/irsuti, vissuto/irsuto, vista/irta, viste/irte, visti/irti, visto/irto. |
Usando "visir" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * visite = irite; * visiti = iriti; * tar = visita; * ter = visite. |
Sciarade incatenate |
La parola "visir" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: visi+sir. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "visir" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tea = visiterà; * taci = visitarci; * tale = visitarle; * tali = visitarli; * tane = visitarne; * cosmetica = viscosimetrica; * cosmetici = viscosimetrici; * cosmetico = viscosimetrico; * cosmetiche = viscosimetriche. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La città in cui si visita il Castello del Buonconsiglio, Quelli comuni non sono visitabili, Una torre che si ammira visitando Bologna, Le visitano gli appassionati d'arte, Donne che entrano in chiesa... solo per visitarla. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Visir (Gran) - Primo ministro della Porta Ottomanna. Amurat 1.° nel 1370 stabilì questa dignità. Il gran visir nomina a tutte le cariche dell'impero, fuorchè a quelle di giudicatura. Ha sotto di se altri sei visir, che sono consiglieri del Divano, ossia del consiglio del Gran Signore. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: visionerò, visioni, visioniamo, visioniate, visionino, visionò, visiono « visir » visirati, visirato, visita, visitabile, visitabili, visitai, visitammo |
Parole di cinque lettere: virai, virtù, virus « visir » vispa, vispe, vispi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): souvenir, boudoir, fumoir, noir, peignoir, sir, elisir « visir (risiv) » tir, sentir, saor, ancor, picador, goleador, toreador |
Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIS, finiscono con R |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |