Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «vestirai», il significato, curiosità, forma del verbo «vestire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Vestirai

Forma verbale

Vestirai è una forma del verbo vestire (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di vestire.

Informazioni di base

La parola vestirai è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con vestirai per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): — Finché staremo in paese indosserai il costume, per non far dispiacere al nonno; ma se andremo, come spero, a vivere in una città ti vestirai da signora, col cappello e col velo.... E sarai così graziosa, bruna e sottile come sei... bruna e flessuosa come la fidanzata del «Cantico dei cantici»....

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vestirai
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gestirai, vestirei, vestirmi, vestirsi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vestirà.
Altri scarti con resto non consecutivo: vestii, vesta, veti, vetrai, vetri, vera, veri, virai, vira, viri, estri, eira, stiri, stia, stai, tiri.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: svestirai.
Parole con "vestirai"
Finiscono con "vestirai": svestirai, investirai, rivestirai, travestirai, reinvestirai, disinvestirai.
Parole contenute in "vestirai"
est, ira, tir, tira, stira, tirai, vesti, stirai, vestirà. Contenute all'inverso: ari.
Incastri
Si può ottenere da virai e est (VestIRAI); da vesti e ira (VESTiraI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vestirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: vespa/patirai, vestireste/resterai, vestisti/stirai, vestita/tarai, vestiti/tirai, vestiva/varai, vestivi/virai.
Usando "vestirai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dovesti * = dorai; vivesti * = virai; fervesti * = ferrai; sveve * = svestirai; * inno = vestiranno.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vestirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: vesta/attirai, vestire/errai, vestiva/avrai.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "vestirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: avesti/raia, svesti/rais.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vestirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: vestire/aie, vestirò/aio.
Usando "vestirai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dorai * = dovesti; * tarai = vestita; * varai = vestiva; ferrai * = fervesti; rii * = rivestirà; * resterai = vestireste.
Sciarade incatenate
La parola "vestirai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vesti+tirai, vesti+stirai, vestirà+tirai, vestirà+stirai.
Intarsi e sciarade alterne
"vestirai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vetrai/si, vetri/sia, veri/stia, via/estri.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Trascurato nel vestire, Città catalana ricca di vestigia medievali, La vestibilità sottile nell'abbigliamento inglese, Si coltiva... per vestirsi, Capi di vestiario tornati di moda.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: vestibologie, vestigia, vestii, vestimmo, vestina, vestine, vestirà « vestirai » vestiranno, vestire, vestirebbe, vestirebbero, vestirei, vestiremmo, vestiremo
Parole di otto lettere: vestiate, vestigia, vestimmo « vestirai » vestirei, vestirmi, vestirsi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assortirai, stirai, imbastirai, gestirai, cogestirai, autogestirai, allestirai « vestirai (iaritsev) » travestirai, rivestirai, investirai, reinvestirai, disinvestirai, svestirai, intristirai
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VES, finiscono con I

Commenti sulla voce «vestirai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze