(indicativo presente; imperativo presente).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Non vorrei dire una cosa banale ma preferisco una carezza ad una vergata. |
Era totalmente analfabeta e quando doveva firmare un documento faticava perfino a vergare una semplice croce. |
Il casato dei Visconti è originario dell'Alto Vergante, dove c'è tuttora il paese di Massino Visconti. |
Da un ramo di avellano il pastore ricavò una verga sottile ma molto robusta e flessibile. |
* Già ad una prima verifica, si vedeva che i due stampatelli erano vergati da mani diverse. |
* Misi un foglio di carta vergatina sul vetro per copiare un disegno. |
* Anni fa, mio marito in ufficio usava le carte vergatine per i suoi atti. |
Entrai in un negozio per acquistare dei tessuti vergatini bicolore. |