(condizionale presente).
Qualora divarichereste troppo le gambe si vedrebbero le mutandine. |
Quei due sono talmente disattenti che non vedrebbero neanche un elefante! |
Se sculettasse con quella gonna semitrasparente le si vedrebbero chiaramente le natiche in movimento. |
Sono certo che se ci fosse un ufficio demistificazioni, molti entrandoci, vedrebbero riconosciute le false griffe dei loro incauti acquisti. |
Se lanciassimo un razzo che squarcerebbe il buio, dalla riva sicuramente ci vedrebbero! |
I responsabili lo vedrebbero bene come dirigente della nuova agenzia, se lui accettasse! |
Se mi incipriassi il volto si vedrebbero meno rughe. |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Se mio marito la ingrandisse con lo zoom, vedrebbe le macchie del sensore sporco sull'immagine. |
Si vedranno ancora per qualche tempo, perché vogliono conoscersi meglio. |
Nelle scarpe metti delle sottili solette e vedrai che non le perderai! |
Vuoi trovare un fidanzato? Comincia a fare meno la sdegnosa, poi si vedrà! |
Vedrei più spesso mio fratello ma non posso perché abita distante da casa mia. |
Se modernizzassero l'impianto televisivo non vedremmo più sullo schermo le scariche statiche procurate dai radioamatori. |
Dopo che l'opera sarà editata vedremo se la mia previsione di successo è stata azzeccata. |
* Se vi svincolaste da quei pregiudizi, vedreste la realtà in modo diverso. |