Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «varasti», il significato, curiosità, forma del verbo «varare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Varasti

Forma verbale

Varasti è una forma del verbo varare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di varare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Informazioni di base

La parola varasti è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per varasti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: barasti, parasti, tarasti, vagasti, varassi, varaste, virasti.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: baraste, parasta, paraste, taraste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: arasti, varati.
Altri scarti con resto non consecutivo: varai, vari, vasti, vasi, arati, arai, arsi, arti, rasi, rati.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: varcasti, variasti.
Parole contenute in "varasti"
ara, ras, asti, vara, arasti. Contenute all'inverso: sara.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "varasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: vado/dorasti, vagì/girasti, vanume/numerasti, vasta/starasti, vasti/stirasti, varare/resti, varata/tasti, varate/testi, varato/tosti, varava/vasti, varavi/visti, varassi/siti.
Usando "varasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bavara * = basti; * stiva = varava; * stivi = varavi; * stivo = varavo; bava * = barasti; * stinte = varante; * tisi = varassi; viva * = virasti; serva * = serrasti; stava * = starasti; stiva * = stirasti; * stivano = varavano; * stivate = varavate; attiva * = attirasti; tesseva * = tesserasti; rischiava * = rischiarasti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "varasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: varrà/arasti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "varasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: avara/stia.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "varasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: varo/astio, varante/stinte, varava/stiva, varavano/stivano, varavate/stivate, varavi/stivi, varavo/stivo, varassi/tisi.
Usando "varasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dorasti = vado; * girasti = vagì; virasti * = viva; serrasti * = serva; stirasti * = stiva; * stirasti = vasti; attirasti * = attiva; * numerasti = vanume; * resti = varare; * testi = varate; * tosti = varato; * visti = varavi; tesserasti * = tesseva; * siti = varassi.
Sciarade incatenate
La parola "varasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vara+asti, vara+arasti.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "varasti" (*) con un'altra parola si può ottenere: epo * = evaporasti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Trattengono la nave prima che sia varata, Il suo ducato fu governato dai Da Varano, Lo si varca su un ponticello, Si effettua varcando i confini, Si varcano con un passo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: varare, vararono, varasse, varassero, varassi, varassimo, varaste « varasti » varata, varate, varati, varato, varava, varavamo, varavano
Parole di sette lettere: varasse, varassi, varaste « varasti » varcano, varcare, varcata
Vocabolario inverso (per trovare le rime): equiparasti, imparasti, disimparasti, comparasti, sparasti, tarasti, starasti « varasti (itsarav) » celebrasti, ricelebrasti, concelebrasti, ottenebrasti, sfibrasti, calibrasti, ricalibrasti
Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAR, finiscono con I

Commenti sulla voce «varasti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze