Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «valicano», il significato, curiosità, forma del verbo «valicare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Valicano

Forma verbale

Valicano è una forma del verbo valicare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di valicare.

Informazioni di base

La parola valicano è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per valicano
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: valicato, valicavo, validano, vaticano.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: valico, vano, vico, vino, alca, alano, alno, lino.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: valicando.
Parole con "valicano"
Finiscono con "valicano": travalicano.
Parole contenute in "valicano"
ali, ano, can, vali, valica. Contenute all'inverso: ila.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "valicano" si può ottenere dalle seguenti coppie: valichi/chicano, valide/decano, validi/dicano, valicato/tono, valicava/vano, valicavi/vino.
Usando "valicano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arvali * = arcano; * note = valicate; * noto = valicato; * nova = valicava; * odo = valicando; * nobile = valicabile; * nobili = valicabili; * nobilita = valicabilità.
Lucchetti Riflessi
Usando "valicano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = valicate.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "valicano" si può ottenere dalle seguenti coppie: nivali/canoni, rivali/canori.
Usando "valicano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nivali = canoni; * rivali = canori; canoni * = nivali; canori * = rivali.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "valicano" si può ottenere dalle seguenti coppie: valica/anoa, valicabile/nobile, valicabili/nobili, valicabilità/nobilita, valicai/noi, valicate/note, valicato/noto, valicava/nova.
Usando "valicano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arcano * = arvali; * decano = valide; * tono = valicato; * vino = valicavi.
Sciarade incatenate
La parola "valicano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: valica+ano.
Intarsi e sciarade alterne
"valicano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vino/alca.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Le valicarono i barbari, Le note musicali che valgono una metà, La lettera del ginocchio valgo, L'incognita che si cita con le ginocchia valghe, Antiche monete greche che valevano due dracme.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: valica, valicabile, valicabili, valicabilità, valicai, valicammo, valicando « valicano » valicante, valicanti, valicare, valicarono, valicasse, valicassero, valicassi
Parole di otto lettere: valevoli, valgismi, valgismo « valicano » valicare, valicate, valicato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): giustificano, rettificano, fruttificano, vivificano, rivivificano, chicano, mohicano « valicano (onacilav) » travalicano, pubblicano, repubblicano, ripubblicano, anglicano, proteoglicano, gallicano
Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAL, finiscono con O

Commenti sulla voce «valicano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze