Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «trecentottantaduesimo», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Trecentottantaduesimo

Informazioni di base

La parola trecentottantaduesimo è formata da ventuno lettere, nove vocali e dodici consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (cinque), e (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trecentottantaduesimo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trecentottantaduesima, trecentottantaduesime, trecentottantaduesimi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trecentottantesimo, trecentoduesimo, trecentodue, trecentesimo, trentottesimo, trentotto, trento, trentaduesimo, trentadue, trenta, trentesimo, treno, trend, treni, tremo, trottante, trottanti, trottando, trottano, trottata, trottate, trottati, trottato, trottai, trotta, trotti, trotto, trota, trote, troni, trono, tranesi, trans, trani, tradì, trae, tramo, tram, trim, trio, teca, tentoni, tento, tentante, tentando, tentano, tentata, tentate, tentati, tentato, tentai, tenta, tenti, tenne, tenni, tenno, tende, tendi, tendo, tenue, tenui, tetta, tette, tetti, tetto, tetani, tetano...
Parole contenute in "trecentottantaduesimo"
due, sim, tan, tot, tre, anta, cent, cento, esimo, tanta, ottanta, trecento, ottantadue, centottanta, centottantadue, ottantaduesimo, trecentottanta, trecentottantadue, centottantaduesimo. Contenute all'inverso: atto, mise, omise.
Sciarade e composizione
"trecentottantaduesimo" è formata da: tre+centottantaduesimo.
Sciarade incatenate
La parola "trecentottantaduesimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trecento+ottantaduesimo, trecento+centottantaduesimo, trecentottanta+ottantaduesimo, trecentottanta+centottantaduesimo, trecentottantadue+esimo, trecentottantadue+ottantaduesimo, trecentottantadue+centottantaduesimo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'Ultima ebbe tredici commensali, Idea che non dà tregua, Quella senza quartiere non ammette tregua, È formata da più trefoli, Titolo che spettava ai notai del Trecento.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: trecentottantacinquesimi, trecentottantacinquesimo, trecentottantadue, trecentottantaduemila, trecentottantaduesima, trecentottantaduesime, trecentottantaduesimi « trecentottantaduesimo » trecentottantamila, trecentottantanove, trecentottantanovemila, trecentottantanovesima, trecentottantanovesime, trecentottantanovesimi, trecentottantanovesimo
Parole di ventuno lettere: trecentottantaduesima, trecentottantaduesime, trecentottantaduesimi « trecentottantaduesimo » trecentottantaquattro, trecentottantaseimila, trecentottantatremila
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cinquecentosettantaduesimo, novecentosettantaduesimo, seicentosettantaduesimo, quattrocentosettantaduesimo, ottocentosettantaduesimo, ottantaduesimo, centottantaduesimo « trecentottantaduesimo (omiseudatnattotnecert) » settecentottantaduesimo, duecentottantaduesimo, cinquecentottantaduesimo, novecentottantaduesimo, seicentottantaduesimo, quattrocentottantaduesimo, ottocentottantaduesimo
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRE, finiscono con O

Commenti sulla voce «trecentottantaduesimo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze