Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «travierò», il significato, curiosità, forma del verbo «traviare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Travierò

Forma verbale

Travierò è una forma del verbo traviare (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di traviare.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Traversò, Travestirò « * » Traviserò, Travisò]

Informazioni di base

La parola travierò è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con travierò per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Travierò il responsabile, ma sarà l'ultima porcheria che farò per te.
  • Da buon peccatore ti travierò e ti porterò alla perdizione!
  • Non mi travierò per seguire quelle delinquenti che mi vogliono convincere a fare una cosa sbagliata.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per travierò
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: travierà, troviero.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: travio, trave, trae, trie, trio, taro, tiro, rave, raie, raro, avio, aver, avrò, aero, viro, vero.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: traviserò.
Parole contenute in "traviero"
avi, ero, tra, vie, travi. Contenute all'inverso: iva, ore, rei.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "travierò" si può ottenere dalle seguenti coppie: travia/aero, travisi/siero.
Usando "travierò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centravi * = cenerò; filtravi * = filerò; * erosa = travisa; * erosi = travisi; * eroso = traviso; illustravi * = illusero; infiltravi * = infilerò; * erosero = traviserò.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "travierò" si può ottenere dalle seguenti coppie: trani/invierò, travino/onero, traviso/oserò.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "travierò" si può ottenere dalle seguenti coppie: travisa/erosa, traviserò/erosero, travisi/erosi, traviso/eroso.
Usando "travierò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cenerò * = centravi; filerò * = filtravi; * aio = travierai; illusero * = illustravi; infilerò * = infiltravi.
Sciarade e composizione
"travierò" è formata da: travi+ero.
Intarsi e sciarade alterne
"travierò" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: trae/viro, trie/avrò, trio/aver, tiro/rave.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo sono le immagini che travisano la realtà, Travicello di legno, Il giovane Germont che ama Violetta ne La traviata, Come una lapide... di travertino, Le travi dello châssis.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: travierebbero, travierei, travieremmo, travieremo, traviereste, travieresti, travierete « travierò » travino, travio, traviò, travisa, travisai, travisamenti, travisamento
Parole di otto lettere: traviavi, traviavo, travierà « travierò » travisai, travolga, travolge
Vocabolario inverso (per trovare le rime): salottiero, canottiero, iutiero, rabbuierò, ossequierò, colloquierò, sproloquierò « travierò (oreivart) » devierò, allevierò, abbrevierò, archivierò, invierò, rinvierò, troviero
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con O

Commenti sulla voce «travierò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze