Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «traviaste», il significato, curiosità, forma del verbo «traviare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Traviaste

Forma verbale

Traviaste è una forma del verbo traviare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di traviare.

Informazioni di base

La parola traviaste è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per traviaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: traviante, traviasse, traviasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: traviate.
Altri scarti con resto non consecutivo: travate, trave, trae, trias, tria, triste, tris, trite, trie, tait, tate, rave, raia, rais, raie, rase, rate, rise, avite, aiate, viste, vite, vaste, vate.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: travisaste.
Parole contenute in "traviaste"
avi, tra, via, aste, travi, travia. Contenute all'inverso: iva, sai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "traviaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: traviamenti/mentiste, traviare/reste, traviate/teste, traviato/toste, traviava/vaste, traviavi/viste, traviasse/sete, traviassi/site.
Usando "traviaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centravi * = cenaste; filtravi * = filaste; infiltravi * = infilaste; * stemmo = traviammo; * stendo = traviando; * stesse = traviasse; * stessi = traviassi; * stessero = traviassero; * stessimo = traviassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "traviaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: trani/inviaste, traviso/osaste, traviassero/oreste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "traviaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: traviammo/stemmo, traviando/stendo, traviasse/stesse, traviassero/stessero, traviassi/stessi, traviassimo/stessimo, traviasse/tese, traviassero/tesero, traviassi/tesi.
Usando "traviaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cenaste * = centravi; filaste * = filtravi; * reste = traviare; * teste = traviate; * toste = traviato; * viste = traviavi; * sete = traviasse; * site = traviassi; infilaste * = infiltravi; * mentiste = traviamenti.
Sciarade e composizione
"traviaste" è formata da: travi+aste.
Sciarade incatenate
La parola "traviaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: travia+aste.
Intarsi e sciarade alterne
"traviaste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: triste/ava.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il giovane Germont che ama Violetta ne La traviata, Travi su cui poggiano le botti, Il Travet di Bersezio, Travicello di legno, Sono mentite quelle del travestito.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: traviare, traviarono, traviarsi, traviasse, traviassero, traviassi, traviassimo « traviaste » traviasti, traviata, traviate, traviati, traviato, traviatore, traviatori
Parole di nove lettere: traviarsi, traviasse, traviassi « traviaste » traviasti, travierai, travierei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): entusiaste, amnistiaste, angustiaste, rabbuiaste, ossequiaste, colloquiaste, sproloquiaste « traviaste (etsaivart) » deviaste, alleviaste, abbreviaste, archiviaste, inviaste, rinviaste, fuorviaste
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con E

Commenti sulla voce «traviaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze