Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «travestiva», il significato, curiosità, forma del verbo «travestire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Travestiva

Forma verbale

Travestiva è una forma del verbo travestire (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di travestire.

Informazioni di base

La parola travestiva è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con travestiva per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per travestiva
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: travestirà, travestita, travestivi, travestivo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: travesta, travet, travia, travi, traeva, trae, trasti, tria, tasti, tasta, tasi, tata, testi, testa, test, tesi, tesa, teta, rasta, rasi, rasa, rati, rata, raia, restia, resti, resta, resi, resa, reti, riva, aveva, asti, asta, asia, vesta, veti, viva, stia.
Parole con "travestiva"
Iniziano con "travestiva": travestivamo, travestivano, travestivate.
Parole contenute in "travestiva"
ave, est, iva, tra, rave, stiva, trave, vesti, avesti, estiva, vestiva, travesti. Contenute all'inverso: avi, eva.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "travestiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: travestii/iva, travestimenti/mentiva, travestisti/stiva.
Usando "travestiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vestivamo = tramo; * vara = travestirà; * varo = travestirò; * vate = travestite; * varai = travestirai; * vaste = travestiste; * vasti = travestisti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "travestiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: trani/investiva, travesta/attiva.
Usando "travestiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = travestirà; * avrò = travestirò; * avrai = travestirai; * avrei = travestirei; * avremo = travestiremo; * avrete = travestirete; * avranno = travestiranno; * avrebbe = travestirebbe; * avremmo = travestiremmo; * avreste = travestireste; * avresti = travestiresti; * avrebbero = travestirebbero.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "travestiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: tetra/vestivate.
Usando "travestiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vestivate * = tetra; * tetra = vestivate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "travestiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: traveste/stivaste, travesti/stivasti, travestii/vai, travestirà/vara, travestirai/varai, travestirò/varo, travestiste/vaste, travestisti/vasti, travestite/vate.
Usando "travestiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * traveste = stivaste; * travesti = stivasti; * anoa = travestivano; * atea = travestivate.
Sciarade e composizione
"travestiva" è formata da: tra+vestiva, trave+stiva.
Sciarade incatenate
La parola "travestiva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trave+estiva, trave+vestiva, travesti+iva, travesti+stiva, travesti+estiva, travesti+vestiva.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Sono mentite quelle del travestito, Travi di ferro per l'edilizia, Ossessione che travia, Per il travestimento carnevalesco, Il giovane Germont che ama Violetta ne La traviata.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: travestissimo, travestiste, travestisti, travestita, travestite, travestiti, travestito « travestiva » travestivamo, travestivano, travestivate, travestivi, travestivo, travesto, travestono
Parole di dieci lettere: travestite, travestiti, travestito « travestiva » travestivi, travestivo, travestono
Vocabolario inverso (per trovare le rime): digestiva, cogestiva, autogestiva, allestiva, tempestiva, intempestiva, vestiva « travestiva (avitsevart) » rivestiva, investiva, reinvestiva, disinvestiva, svestiva, capistiva, intristiva
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con A

Commenti sulla voce «travestiva» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze