Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «trattavi», il significato, curiosità, forma del verbo «trattare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Trattavi

Forma verbale

Trattavi è una forma del verbo trattare (seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di trattare.

Informazioni di base

La parola trattavi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con trattavi per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): — Tu però, Antonio, non la trattavi male, quando ti faceva comodo, e volere o volare la creatura che ha in corpo è tua. Lasciamo andare, del resto: parlare con te è come parlare non dico con questo cane che è più sensibile di te, ma col muro. E io sono qui per chiederti solo di darmi almeno le vesti della disgraziata.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trattavi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: grattavi, trattasi, trattati, trattava, trattavo, trottavi.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: grattava, grattavo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: trattai.
Altri scarti con resto non consecutivo: tratti, travi, tata, ratti, rata, rati, atti, atavi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: trattarvi.
Parole con "trattavi"
Finiscono con "trattavi": ritrattavi, bistrattavi, contrattavi, maltrattavi, ricontrattavi.
Parole contenute in "trattavi"
avi, tav, tra, atta, ratta, tratta. Contenute all'inverso: iva, tar.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trattavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: trabacche/bacchettavi, tradirò/dirottavi, tradisce/discettavi, trasli/slittavi, trattai/ivi, trattamenti/mentivi, trattasti/stivi.
Usando "trattavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: protratta * = provi; * vino = trattano; * visi = trattasi; * vita = trattata; * vite = trattate; * viti = trattati; * vito = trattato; * vinte = trattante; * vinti = trattanti; * visse = trattasse; * vissi = trattassi; * viste = trattaste; * visti = trattasti; * vivano = trattavano; * vissero = trattassero; * aviazione = trattazione; * aviazioni = trattazioni.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "trattavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: detratta/vide, ritratta/viri.
Usando "trattavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vide * = detratta; viri * = ritratta.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trattavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: trattazione/aviazione, trattazioni/aviazioni, tratto/avio, trattano/vino, trattante/vinte, trattanti/vinti, trattasi/visi, trattasse/visse, trattassero/vissero, trattassi/vissi, trattaste/viste, trattasti/visti, trattata/vita, trattate/vite, trattati/viti, trattato/vito.
Usando "trattavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * slittavi = trasli; * dirottavi = tradirò; devi * = detratta; * discettavi = tradisce; provi * = protratta; * bacchettavi = trabacche; * stivi = trattasti; * atei = trattavate; * mentivi = trattamenti.
Sciarade incatenate
La parola "trattavi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tratta+avi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo trattavano le Sette Sorelle, La trattazione sistematica di una disciplina, Tratte dalle premesse, Lo statista francese che stipulò il Trattato di Versailles, Portano avanti le trattative.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: trattativa, trattative, trattato, trattava, trattavamo, trattavano, trattavate « trattavi » trattavo, trattazione, trattazioni, tratte, tratteggerà, tratteggerai, tratteggeranno
Parole di otto lettere: trattati, trattato, trattava « trattavi » trattavo, tratterà, tratterò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): compattavi, ricompattavi, barattavi, imbrattavi, sfrattavi, grattavi, rigrattavi « trattavi (ivattart) » ritrattavi, maltrattavi, contrattavi, ricontrattavi, bistrattavi, burattavi, abburattavi
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con I

Commenti sulla voce «trattavi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze