Informazioni di base |
La parola trasportarti è formata da dodici lettere, quattro vocali e otto consonanti. Lettere più presenti: erre (tre), ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Ah! che non c'era più, cara piccina, la tua fantasia regale e il turbine del tuo senso a condurti e trascinarti per le complicate strade dei goditori; non c'era più l'irrefrenato desiderio a chiuderti nella rossa ombra del piacere, a farti perdere ogni riferimento coi giorni tuoi vissuti e da vivere; a trasportarti verso i fiumi regali ai quali accorrono le adolescenti che hanno sete di ogni vita, di ogni prova, di tutto il godimento; non c'era più niente per te... Una peccatrice di Giovanni Verga (1866): — Non è cosa nuova in te. Dimentichi troppo spesso che sei scritto sul ruolo degli studenti di terzo anno in legge, per trasportarti ai tempi in cui impiastricciavi carta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trasportarti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trasportanti, trasportarci, trasportarli, trasportarmi, trasportarvi, trasportasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: trasportati. Altri scarti con resto non consecutivo: trasportai, trasporti, traspari, trasti, trarti, tratti, trota, trotti, taso, tastati, tastai, tasta, tasti, tasi, tapa, tartari, tarati, tarai, tara, tari, tatari, tata, torta, torti, torà, torri, tori, raspai, raspa, raspi, rasoi, raso, rasta, rasarti, rasati, rasai, rasa, rasi, rapo, raparti, rapati, rapai, rapa, rapi, rara, rari, rata, ratti, rati, rota, rotti, roar, asportati, asportai, asporti, aspra, aspri, aspi, astati, asta, astri, asti, asari, apra, apri, aorta, arati, arai, arri, atri, atti, sporti, spora, spot, sparti, spari, spati, spai, sorta, sorti. |
Parole contenute in "trasportarti" |
ras, tar, tra, arti, aspo, porta, raspo, sport, portar, sporta, asporta, portarti, trasporta. Contenute all'inverso: ops, atro. |
Incastri |
Si può ottenere da trasporti e tar (TRASPORtarTI); da trasti e portar (TRASportarTI); da trarti e sporta (TRAsportaRTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trasportarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: trasportai/irti, trasportato/torti, trasportarci/citi, trasportarla/lati, trasportarli/liti, trasportarlo/loti, trasportarmi/miti, trasportarvi/viti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trasportarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: trasportarla/alti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trasportarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: trasportare/tiè. |
Usando "trasportarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torti = trasportato; * citi = trasportarci; * lati = trasportarla; * liti = trasportarli; * loti = trasportarlo; * miti = trasportarmi; * viti = trasportarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "trasportarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trasporta+arti, trasporta+portarti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rischio che corrono le uova nel trasportarle, Rudimentale impianto per trasportare merci tramite funi sospese, Accompagna tutte le merci trasportate, Ammasso di detriti rocciosi trasportati dai ghiacciai, Si trasportano in barella. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trasportare, trasportarla, trasportarle, trasportarli, trasportarlo, trasportarmi, trasportarono « trasportarti » trasportarvi, trasportasse, trasportassero, trasportassi, trasportassimo, trasportaste, trasportasti |
Parole di dodici lettere: trasportarli, trasportarlo, trasportarmi « trasportarti » trasportarvi, trasportasse, trasportassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sconcertarti, confortarti, riconfortarti, portarti, riportarti, rapportarti, sopportarti « trasportarti (itratropsart) » esortarti, urtarti, riurtarti, bastarti, contrastarti, guastarti, destarti |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |