Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «trarvi», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Trarvi

Informazioni di base

La parola trarvi è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con trarvi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Venni a darvi una mano per trarvi dai guai in cui vi eravate cacciati.
  • Che siate voi ad aiutarmi o che tocchi a me trarvi d'impaccio nelle difficoltà, l'importante è che il nostro rapporto ne esca consolidato.
Non ancora verificati:
  • Non fatevi trarvi in inganno: quella merce è fasulla!
Citazioni da opere letterarie
La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): «Io ho cercato di salvarvi, se non vi sono riuscito la colpa non è mia. Io credo d'altronde che mister John avrebbe potuto sottoporsi all'operazione per trarvi tutti d'impiccio.

I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): — Voi riuscirete a trarvi d'impiccio, signore, — disse Enrico. — Voi sapete tanto che potete trarre utilità da tutto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trarvi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: traevi, trarci, trarli, trarmi, trarsi, trarti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: travi. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: tav.
Altri scarti con resto non consecutivo: tari, rari.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: tirarvi, turarvi.
Parole con "trarvi"
Finiscono con "trarvi": astrarvi, attrarvi, entrarvi, ritrarvi, distrarvi, mostrarvi, sottrarvi, inoltrarvi, prostrarvi, scontrarvi, addentrarvi, addestrarvi, dimostrarvi, incontrarvi, infiltrarvi, registrarvi, concentrarvi, impiastrarvi, amministrarvi, compenetrarvi, deconcentrarvi, riconcentrarvi.
»» Vedi parole che contengono trarvi per la lista completa
Parole contenute in "trarvi"
tra.
Incastri
Inserendo al suo interno esse si ha TesseRARVI; con muta si ha TRAmutaRVI; con canna si ha TRAcannaRVI; con scura si ha TRAscuraRVI; con pianta si ha TRApiantaRVI; con smette si ha TRAsmetteRVI; con sporta si ha TRAsportaRVI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trarvi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tram/amarvi, tratteggi/atteggiarvi, trabea/bearvi, tradì/dirvi, trafora/forarvi, tralascia/lasciarvi, tramanda/mandarvi, tramonta/montarvi, trapassa/passarvi, trapela/pelarvi, trapianta/piantarvi, trasalì/salirvi, trascrive/scrivervi, trasposta/spostarvi, traversa/versarvi, travolta/voltarvi, trarla/lavi, trarle/levi, trarne/nevi.
Usando "trarvi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cetra * = cervi; potrà * = porvi; * vile = trarle; * vili = trarli; * visi = trarsi; * viti = trarti; fot * = forarvi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trarvi" si può ottenere dalle seguenti coppie: traeva/avervi, trarla/alvi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trarvi" si può ottenere dalle seguenti coppie: trarle/vile, trarli/vili, trarsi/visi, trarti/viti.
Usando "trarvi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cervi * = cetra; porvi * = potrà; * dirvi = tradì; tram * = amarvi; * lavi = trarla; * levi = trarle; * nevi = trarne; * salirvi = trasalì; triti * = ritirarvi; * scrivervi = trascrive; * atteggiarvi = tratteggi; tristo * = ristorarvi; tratteggi * = atteggiarvi.
Intarsi e sciarade alterne
"trarvi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tv/rari.
Intrecciando le lettere di "trarvi" (*) con un'altra parola si può ottenere: si * = stirarvi; alé * = alterarvi; rii * = ritirarvi; * sci = trascrivi; riso * = ristorarvi; sani * = straniarvi; * moti = tramortivi; * spai = trasparivi; * spia = traspiravi; conia * = contrariavi; esani * = estraniarvi; spala * = straparlavi; sigli * = strigliarvi; consta * = contrastarvi; * scierà = trascriverai; * sciamo = trascriviamo; * sciate = trascriviate; * scibile = trascrivibile.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Pretesto per trarsi d'impaccio, Trarre una conclusione logica, Si segue per trarne vantaggio, Si spera di trarlo dalla cura, Rinnovano anche le trapunte.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: trarmi, trarne, trarre, trarrebbe, trarrebbero, trarsi, trarti « trarvi » trasalendo, trasalente, trasalenti, trasalì, trasaliamo, trasaliate, trasalii
Parole di sei lettere: trarre, trarsi, trarti « trarvi » trasla, trasli, traslo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accaparrarvi, riaccaparrarvi, afferrarvi, riafferrarvi, serrarvi, rinserrarvi, sussurrarvi « trarvi (ivrart) » compenetrarvi, ritrarvi, infiltrarvi, inoltrarvi, entrarvi, concentrarvi, deconcentrarvi
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con I

Commenti sulla voce «trarvi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze