Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tortone», il significato, curiosità, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tortone

Informazioni di base

La parola tortone è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tortone
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: portone, tontone, torrone, tortine, tortoni, tortore.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: portoni.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ortone.
Altri scarti con resto non consecutivo: torte, toron, toro.
Parole contenute in "tortone"
ton, orto, torto, ortone.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tortone" si può ottenere dalle seguenti coppie: topo/portone, torà/atone, torace/acetone, torchi/chitone, torco/cotone, tordi/ditone, torvi/vitone, torte/eone, torti/ione, tortora/rane, tortore/rene.
Usando "tortone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tonema = torma; capitorto * = capine; capotorto * = capone; poto * = portone; * nera = tortora; * nere = tortore.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tortone" si può ottenere dalle seguenti coppie: torse/estone, torto/ottone, tortile/elione, tortina/anione.
Usando "tortone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enotera = torera; * enotere = torere.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tortone" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritorto/neri.
Usando "tortone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: neri * = ritorto.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tortone" si può ottenere dalle seguenti coppie: torma/tonema, tortora/nera, tortore/nere.
Usando "tortone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cotone = torco; * ditone = tordi; * vitone = torvi; * acetone = torace; * chitone = torchi; * rane = tortora; * rene = tortore; capine * = capitorto.
Sciarade incatenate
La parola "tortone" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: torto+ortone.
Intarsi e sciarade alterne
"tortone" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: toron/te.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo è la colpa se ho torto, __ Tortora, simpatico imitatore, Il compianto Tortorella mago Zurlì, Scrisse Pian della Tortilla, Quella tortile è a spirale.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
† Tortone - Agg. Aggiunto di Fico duro, immaturo. Franc. Sacch. Nov. 118. (M.) Se mille fichi avesse (il fante) mangiato con quella lagrima, a ciascun dicea; non pianger, non ti mangerà messere; e manicavaselo elli. Nel canestro mettea fichi tortoni, o con la bocca aperta, che appena gli avrebbono mangiati i porci.
Tortone - S. m. Accr. di TORTA. Pros. Fior. 6. 126. (M.) Fece fare un gran mangiamento, il quale non fu altro, che un grandissimo tortone, dove si sfamarono tutti… [Val.] Buonarr. Ajon. Agg. 16. Vuol che il gran torton si porti in piazza.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: tortilla, tortille, tortina, tortine, tortini, tortino, torto « tortone » tortoni, tortora, tortore, tortoreggiare, tortorella, tortorelle, tortrice
Parole di sette lettere: tortine, tortini, tortino « tortone » tortoni, tortora, tortore
Vocabolario inverso (per trovare le rime): leptone, peptone, cartone, copertone, ortone, portone, guardaportone « tortone (enotrot) » urtone, bastone, capibastone, capobastone, castone, gastone, canastone
Indice parole che: iniziano con T, con TO, parole che iniziano con TOR, finiscono con E

Commenti sulla voce «tortone» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze