Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tesaurizzerai», il significato, curiosità, forma del verbo «tesaurizzare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tesaurizzerai

Forma verbale

Tesaurizzerai è una forma del verbo tesaurizzare (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di tesaurizzare.

Informazioni di base

La parola tesaurizzerai è formata da tredici lettere, sette vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con tesaurizzerai per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Sarai un'ottima persona se tesaurizzerai i tuoi insuccessi!
Non ancora verificati:
  • Se sarai previdente, tesaurizzerai i maggiori introiti in vista degli inevitabili periodi di vacche magre.
  • Tesaurizzerai tutte le cose belle e buone che sono in te!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tesaurizzerai
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: tesaurizzerei.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tesaurizzerà.
Altri scarti con resto non consecutivo: tesaurizzai, tesaurizza, tesaurizzi, tesare, tesi, tese, teri, terze, terza, terzi, terrai, terra, teiera, tari, tarerai, tarerà, tare, tarai, tara, tazze, tazza, turi, turerai, turerà, ture, turai, tura, tuie, tuia, trie, tria, trii, tizzi, tizi, tirai, tira, tiri, esaurirai, esaurirà, esaurii, errai, erra, erri, eira, saure, saura, sari, sarei, sarai, sara, saia, sazi, sure, sura, sieri, sera, seri, aurea, aurei, aure, aura, arie, aria, arerai, arerà, area, arra, arri, arai, aizzerai, aizzerà, aizzai, aizza, aizzi, azzerai, azzera, azzeri, azze, azza, azera.
Parole contenute in "tesaurizzerai"
era, uri, tesa, rizze, sauri, esaurì, rizzerà, rizzerai, tesaurizzerà. Contenute all'inverso: are, set.
Incastri
Si può ottenere da tesaurizzi e era (TESAURIZZeraI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tesaurizzerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: tesaurizza/aerai, tesaurizzereste/resterai.
Usando "tesaurizzerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inno = tesaurizzeranno.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tesaurizzerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: tesaurizzerò/aio.
Sciarade incatenate
La parola "tesaurizzerai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tesaurizzerà+rizzerai.
Intarsi e sciarade alterne
"tesaurizzerai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tesaurizza/eri.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Amleto ne regge il teschio, Il Musk della Tesla, Un giaciglio teso tra due alberi, Copricapi senza tesa di varie fogge, Nella bottiglietta con il teschio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: tesaurizzava, tesaurizzavamo, tesaurizzavano, tesaurizzavate, tesaurizzavi, tesaurizzavo, tesaurizzerà « tesaurizzerai » tesaurizzeranno, tesaurizzerebbe, tesaurizzerebbero, tesaurizzerei, tesaurizzeremmo, tesaurizzeremo, tesaurizzereste
Parole di tredici lettere: tesaurizzassi, tesaurizzaste, tesaurizzasti « tesaurizzerai » tesaurizzerei, tesaurizziamo, tesaurizziate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): autorizzerai, sprizzerai, cicatrizzerai, parametrizzerai, geometrizzerai, strizzerai, elettrizzerai « tesaurizzerai (iarezziruaset) » pressurizzerai, depressurizzerai, miniaturizzerai, microminiaturizzerai, texturizzerai, francesizzerai, enfatizzerai
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TES, finiscono con I

Commenti sulla voce «tesaurizzerai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze