Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tempererebbe», il significato, curiosità, forma del verbo «temperare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tempererebbe

Forma verbale

Tempererebbe è una forma del verbo temperare (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di temperare.

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monovocaliche [Temette, Tempere « * » Temperereste, Tempererete]

Informazioni di base

La parola tempererebbe è formata da dodici lettere, cinque vocali (tutte uguali, è monovocalica) e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (cinque).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con tempererebbe per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Prima di mettere il neonato nella vasca da bagno, mio figlio tempererebbe l'acqua.
  • Per divertimento mio figlio tempererebbe le matite fino all'ultimo centimetro.
  • Se fosse un poco più cauto tempererebbe i suoi desideri.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tempererebbe
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: temprerebbe.
Altri scarti con resto non consecutivo: tempre, temerebbe, temere, teme, tepee, terrebbe, terree, terre, erre, erbe, mere.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: stempererebbe.
Parole con "tempererebbe"
Iniziano con "tempererebbe": tempererebbero.
Finiscono con "tempererebbe": contempererebbe, stempererebbe, ottempererebbe.
Contengono "tempererebbe": stempererebbero, ottempererebbero, contempererebbero.
Parole contenute in "tempererebbe"
ere, per, ebbe, pere, tempere. Contenute all'inverso: bere.
Incastri
Si può ottenere da temerebbe e per (TEMperEREBBE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tempererebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: teste/stempererebbe, temo/opererebbe, tempesta/starerebbe, tempesti/stirerebbe, temperereste/resterebbe.
Usando "tempererebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cote * = compererebbe.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tempererebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: tempere/errerebbe.
Lucchetti Alterni
Usando "tempererebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: compererebbe * = cote; * starerebbe = tempesta; * stirerebbe = tempesti; * eroe = tempererebbero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Colori simili alle tempere, Resistente ad elevate temperature, Può esserlo una dieta ma anche una temperatura, Il compositore de Il clavicembalo ben temperato, Si amano temperati.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: temperavate, temperavi, temperavo, tempere, tempererà, tempererai, tempereranno « tempererebbe » tempererebbero, tempererei, tempereremmo, tempereremo, temperereste, tempereresti, tempererete
Parole di dodici lettere: temperatrice, temperatrici, tempereranno « tempererebbe » tempereremmo, temperereste, tempereresti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): genererebbe, degenererebbe, rigenererebbe, ingenererebbe, venererebbe, esonererebbe, remunererebbe « tempererebbe (ebbererepmet) » contempererebbe, stempererebbe, ottempererebbe, impererebbe, compererebbe, opererebbe, adopererebbe
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEM, finiscono con E

Commenti sulla voce «tempererebbe» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze