Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «telecomunicavo», il significato, curiosità, forma del verbo «telecomunicare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Telecomunicavo

Forma verbale

Telecomunicavo è una forma del verbo telecomunicare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di telecomunicare.

Informazioni di base

La parola telecomunicavo è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per telecomunicavo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: telecomunicano, telecomunicato, telecomunicava, telecomunicavi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: telecomunico, teloni, telo, teli, tela, tecnica, tecnico, teca, temi, tema, temo, tenia, tomi, toma, tomo, tonica, tonico, tonia, toni, tono, tunica, tuia, eleo, elencavo, elenca, elenco, elena, elei, elea, elevo, elci, elmi, elmo, elica, elia, elio, ecoica, ecoico, ecco, eoni, emica, emico, leccavo, lecca, lecco, leoni, lemna, lenivo, lenì, lena, levo, locavo, loca, loco, luna, luca, lavo, comunico, comica, comico, coma, como, conica, conico, coniavo, conia, conio, coni, concavo, conca, cono, coca, covo, cica, ciao, munivo, muco, mica, miao, unico.
Parole contenute in "telecomunicavo"
avo, eco, uni, cavo, munì, tele, unica, comuni, comunica, comunicavo, telecomunica. Contenute all'inverso: cin, umo.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "telecomunicavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: teleri/ricomunicavo, telecomunicasti/stivo.
Usando "telecomunicavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * voto = telecomunicato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "telecomunicavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: telecomunicai/voi, telecomunicato/voto.
Usando "telecomunicavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricomunicavo = teleri; * stivo = telecomunicasti; * ateo = telecomunicavate.
Sciarade e composizione
"telecomunicavo" è formata da: tele+comunicavo.
Sciarade incatenate
La parola "telecomunicavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: telecomunica+avo, telecomunica+cavo, telecomunica+comunicavo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il collegamento tra diverse reti di telecomunicazione, Sistema di ripresa adottato nelle teleconferenze, Bisogna sostituirla nel telecomando, Si sostituiscono nei telecomandi, Un filamento per cavi usati nelle telecomunicazioni.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: telecomunicate, telecomunicato, telecomunicava, telecomunicavamo, telecomunicavano, telecomunicavate, telecomunicavi « telecomunicavo » telecomunicazione, telecomunicazioni, telecomunicherà, telecomunicherai, telecomunicheranno, telecomunicherebbe, telecomunicherebbero
Parole di quattordici lettere: telecomunicato, telecomunicava, telecomunicavi « telecomunicavo » teleconferenza, teleconferenze, telecontrollai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): quintuplicavo, sestuplicavo, ottuplicavo, brulicavo, inimicavo, affumicavo, comunicavo « telecomunicavo (ovacinumocelet) » ricomunicavo, scomunicavo, arrampicavo, zoppicavo, inerpicavo, incespicavo, auspicavo
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEL, finiscono con O

Commenti sulla voce «telecomunicavo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze