Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «telecomunicasti», il significato, curiosità, forma del verbo «telecomunicare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Telecomunicasti

Forma verbale

Telecomunicasti è una forma del verbo telecomunicare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di telecomunicare.

Informazioni di base

La parola telecomunicasti è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per telecomunicasti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: telecomunicassi, telecomunicaste.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: telecomunicai, teloni, telonati, telo, teli, telati, telai, tela, tecnica, tecnici, teca, temuti, temi, tema, tenia, tenti, teisti, testi, test, tesi, tomisti, tomi, toma, tonica, tonici, tonia, toni, tonti, tocai, toast, tosti, tosi, tunicati, tunica, tunisi, tuia, tiasi, tisi, tasti, tasi, eleo, elencasti, elencati, elencai, elenca, elena, elei, elea, elci, elmi, elusi, elica, elici, elia, elisi, ecoica, ecoici, eccì, eoni, emunti, emica, emici, emisi, enti, leciti, leccasti, leccati, leccai, lecca, lecci, leoni, lemna, lenisti, leniti, lenii, lenì, lenci, lena, lenti, lesti.
Parole contenute in "telecomunicasti"
eco, uni, asti, cast, munì, tele, casti, unica, comuni, comunica, comunicasti, telecomunica. Contenute all'inverso: cin, umo.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "telecomunicasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: teleri/ricomunicasti, telecomunicare/resti, telecomunicate/testi, telecomunicato/tosti, telecomunicava/vasti, telecomunicavi/visti, telecomunicassi/siti.
Usando "telecomunicasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = telecomunicava; * stivi = telecomunicavi; * stivo = telecomunicavo; * stinte = telecomunicante; * tisi = telecomunicassi; * stivano = telecomunicavano; * stivate = telecomunicavate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "telecomunicasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: telecomunico/astio, telecomunicante/stinte, telecomunicava/stiva, telecomunicavano/stivano, telecomunicavate/stivate, telecomunicavi/stivi, telecomunicavo/stivo, telecomunicassi/tisi.
Usando "telecomunicasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricomunicasti = teleri; * resti = telecomunicare; * testi = telecomunicate; * tosti = telecomunicato; * visti = telecomunicavi; * siti = telecomunicassi.
Sciarade e composizione
"telecomunicasti" è formata da: tele+comunicasti.
Sciarade incatenate
La parola "telecomunicasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: telecomunica+asti, telecomunica+casti, telecomunica+comunicasti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il collegamento tra diverse reti di telecomunicazione, Si regola con il telecomando, Sistema di ripresa adottato nelle teleconferenze, Era la nostra società dei telefoni, prima della Telecom, Guido __: trascinante telecronista della MotoGP.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: telecomunicare, telecomunicarono, telecomunicasse, telecomunicassero, telecomunicassi, telecomunicassimo, telecomunicaste « telecomunicasti » telecomunicate, telecomunicato, telecomunicava, telecomunicavamo, telecomunicavano, telecomunicavate, telecomunicavi
Parole di quindici lettere: telecomunicasse, telecomunicassi, telecomunicaste « telecomunicasti » telecomunicherà, telecomunicherò, telecomunichino
Vocabolario inverso (per trovare le rime): quintuplicasti, sestuplicasti, ottuplicasti, brulicasti, inimicasti, affumicasti, comunicasti « telecomunicasti (itsacinumocelet) » ricomunicasti, scomunicasti, arrampicasti, zoppicasti, incespicasti, auspicasti, caricasti
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEL, finiscono con I

Commenti sulla voce «telecomunicasti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze