(indicativo presente; imperativo presente).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Ti dava fastidio la presenza di Chiara e la tartassasti con commenti spregevoli. |
* La tartassaste con brutte parole e vi meravigliate se non vi rivolge più la parola? |
I relatori temevano che li tartassassimo con domande poco discrete ed ortodosse. |
* Se io ti tartassassi come fai tu con i tuoi subordinati, ti farebbe piacere? |
Torquato De' Tartassati ha abbandonato ogni residua speranza di essere rimborsato dal fisco. |
Tuo padre mi ha tartassato di domande sul mio lavoro, penso di tornare a casa tua tra molto tempo! |
Dopo aver redarguito il tuo caporeparto, sono sicuro che non ti tartasserà più con turni insostenibili. |
* Se tartasserai di compiti il tuo figliolo non è detto che otterrai il risultato sperato. |