Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tartagliò», il significato, curiosità, forma del verbo «tartagliare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tartagliò

Forma verbale

Tartagliò è una forma del verbo tartagliare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di tartagliare.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Tarpò, Tartaglierò « * » Tartasserò, Tartassò]

Informazioni di base

La parola tartagliò è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con tartagliò per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Luigi tartagliò a lungo ma, con l'aiuto di un bravo logopedista, risolse il problema.
  • Era troppo emozionato e tartagliò nel chiederle la mano.
  • Tartagliò a lungo per l'emozione di avere letto un suo scritto sul giornale, tanto che gli amici lo soprannominarono "Mr. Tartaglia".

Giochi di Parole

Per i giochi di parole vedi tartaglio e l'elenco degli anagrammi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La gonna di tartan, Nomade di stirpe tartara delle steppe russe, Il Buzzati de Il deserto dei Tartari, Un grande conquistatore tartaro, Le invincibili tartarughe dei film per ragazzi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: tartaglieremmo, tartaglieremo, tartagliereste, tartaglieresti, tartaglierete, tartaglierò, tartaglino « tartagliò » tartagliona, tartaglione, tartaglioni, tartan, tartana, tartane, tartanella
Parole di nove lettere: tarsalgia, tarsalgie, tartaglia « tartagliò » tartanina, tartanine, tartanone
Vocabolario inverso (per trovare le rime): repentaglio, ventaglio, sventagliò, sventaglio, intagliò, intaglio, controtaglio « tartagliò (oilgatrat) » staglio, frastaglio, estaglio, battaglio, battagliò, dettaglio, dettagliò
Indice parole che: iniziano con T, con TA, parole che iniziano con TAR, finiscono con O

Commenti sulla voce «tartagliò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze