Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola tarderà (con l'accento). Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: acutizzerai.


Frasi con tarderà - esempi


Tarderà è una forma del verbo tardare (indicativo futuro semplice).
Vedi anche: La parola tarderà - Coniugazione di tardare

Frasi (non ancora verificate)
Devi rispettare strettamente le indicazioni del medico e del fisioterapista altrimenti acutizzerai la tua lombalgia e la guarigione tarderà.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Sgridai mio figlio che aveva fatto le ore tarde, sapendo che il giorno dopo doveva alzarsi all'alba.
* Siccome tardavo ad aprire la porta di legno del giardino, i miei due cagnolini la raschiarono.
Andammo ad un negozio di articoli elettronici e, poiché tardavano ad aprire, ci stufammo e rinunciammo all'acquisto.
Il direttore d'orchestra tardava ad arrivare sul palcoscenico e il pubblico in sala cominciava ad essere irrequieto.
Se gli aiuti governativi tarderanno ancora, per quelle popolazioni passare l'inverno sarà davvero molto difficile.
* Non tarderebbero sempre se uscissero per tempo e non si perdessero in chiacchiere.
Non vi preoccupate: anche se tarderete vi lascerò da mangiare!
Non tarderò nei pagamenti ora che la mia situazione economica si è stabilizzata.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: tardati, tardato, tardava, tardavano, tardavo, tarde « tarderà » tarderanno, tarderebbero, tarderete, tarderò, tardi, tardiva
Dizionario italiano inverso: scarderà, sbugiarderà « tarderà » ritarderà, guarderà
Vedi anche: Parole che iniziano con TAR, Frasi con il verbo tardare
Altre frasi di esempio con: strettamente, rispettare


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze