Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tappa per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Una tappa del torneo si terrà in terra sarda per la gioia degli isolani.
- Il Giro di Francia ha fatto tappa quest'anno a Briancon e Annecy.
- Faremo una tappa al rifugio per trascorrervi la notte, poi domattina si ripartirà di buon'ora.
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Ne ha tanto poco adesso. Anzi niente. Chiude gli occhi, tappa le orecchie con le mani. Quasi a non risentire gli urli che straziarono la casa alle Mortelle: quelli per la morte del bimbo, quelli degli infelici rinfacci fra due disgraziati che la sorte aveva pazzamente destinato a farsi male.
Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): — Se potessi ritentare il giuoco dell'altra volta, — mormorava. — No, non vi riuscirò. Allora avevo un coltello e non vi erano che quattro portatori, mentre qui vi è la scorta. Cento uomini! Li ho ben veduti io, prima che mi gettassero addosso questa coperta che mi soffoca. Questa volta è finita. Quest'isola doveva essere la mia ultima tappa e vi lascierò le mie ossa. Ed Amali, che cosa farà? Rinuncierà ai suoi disegni ora che Maduri gli è ancora d'ostacolo o andrà diritto al suo scopo? Ah! Se potessi fuggire e raggiungerlo!
La Storia di Elsa Morante (1974): Lo avevano scaricato a Roma quella mattina stessa, per una brevissima tappa preparatoria lungo il viaggio verso una destinazione finale, la quale era di conoscenza riservata allo Stato Maggiore, però ignota alle truppe. Fra i camerati del suo reparto, si congetturava in confidenza che la mèta misteriosa fosse l'Africa, dove s'intendeva, pare, predisporre dei presidii, in difesa dei possedimenti coloniali dell'Italia alleata. Questa notizia lo aveva elettrizzato, in partenza, con la prospettiva di un'autentica avventura esotica. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tappa |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cappa, kappa, lappa, mappa, nappa, pappa, rappa, talpa, tappe, tappi, tappo, tarpa, teppa, toppa, zappa. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cappe, happy, lappe, mappe, mappi, mappo, mappò, nappe, nappo, pappe, pappi, pappo, pappò, rappe, sappi, zappe, zappi, zappo, zappò. Con il cambio di doppia si ha: tacca, tagga, tassa, tazza. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tapa. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: stappa, tappai. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: appai. |
Parole con "tappa" |
Iniziano con "tappa": tappai, tappano, tappare, tappata, tappate, tappati, tappato, tappava, tappavi, tappavo, tappammo, tappando, tappante, tappanti, tapparci, tapparmi, tapparsi, tapparti, tapparvi, tappasse, tappassi, tappaste, tappasti, tappabuco, tapparono, tappavamo, tappavano, tappavate, tappabuchi, tapparella, ... |
Finiscono con "tappa": stappa, ritappa, semitappa, cronotappa. |
Contengono "tappa": stappai, ritappai, stappano, stappare, stappata, stappate, stappati, stappato, stappava, stappavi, stappavo, ritappano, ritappare, ritappata, ritappate, ritappati, ritappato, ritappava, ritappavi, ritappavo, stappammo, stappando, stappante, stappanti, stappasse, stappassi, stappaste, stappasti, ritappammo, ritappando, ... |
»» Vedi parole che contengono tappa per la lista completa |
Parole contenute in "tappa" |
app, tap. |
Incastri |
Inserito nella parola si dà StappaI; in rii dà RItappaI; in sta dà StappaTA; in sto dà StappaTO; in rita dà RItappaTA; in riti dà RItappaTI; in rito dà RItappaTO; in riva dà RItappaVA; in rivo dà RItappaVO; in risse dà RItappaSSE; in stura dà StappaTURA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tappa" si può ottenere dalle seguenti coppie: tace/ceppa, taco/coppa, tali/lippa, tana/nappa, tapa/pappa, tara/rappa, tasca/scappa, tasta/stappa, tasto/stoppa, tate/teppa. |
Usando "tappa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nata * = nappa; pota * = poppa; rata * = rappa; teta * = teppa; zeta * = zeppa; grata * = grappa; piota * = pioppa; stata * = stappa; trita * = trippa; trota * = troppa; * papati = tappati; * papato = tappato; * papera = tapperà; * papero = tapperò; * aerai = tapperai; * aerei = tapperei; * aiate = tappiate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "tappa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * apina = tapina; * apine = tapine; * appurino = taurino. |
Lucchetti Alterni |
Usando "tappa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: poppa * = pota; * ceppa = tace; * coppa = taco; * lippa = tali; * teppa = tate; teppa * = teta; zeppa * = zeta; tapa * = pappa; pioppa * = piota; * stoppa = tasto; trippa * = trita; troppa * = trota; * tappati = papati; * tappato = papato; * tapperà = papera; * tapperò = papero; * anoa = tappano; * area = tappare; * atea = tappate; * inia = tappini; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "tappa" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = tapperai; seri * = stapperai; site * = stappiate. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Tappa - In termine di guerra significa la distribuzione dei viveri e foraggi alle truppe che si fa sulle strade per dove esse passano. Tale stabilimento in Francia cominciò a tempo di Enrico Secondo nel 1519. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Tappa - S. f. Luogo per mangiare, e riposarsi ne' viaggi. Salvin. Fier. Buon Intr. 4. (M.) Furieri, quasi fodrieri, trovatori d'alimenti, di tappe, cioè di luoghi, τόπων, per mangiare ne' viaggi, dal lat. barb. fodrum, alimento.
[G.M.] Ora dicesi più specialmente dei soldati quando sono in marcia.
2. Per Gita, o Riposo di gita. Rucell. V. Tib. 4. 12. 336. (M.) Io giudico di mandar uno di buon'ora, che lo aspetti dove le strade si dividono, e ce lo avvii quassù; e così, quando non si disapprovi questo pensiero, fermeremo le tappe per Zagarola.
[G.M.] In due tappe s'andò a Pistoja. T. Di tappa in tappa andarono all'Alvernia e a Camaldoli. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.