Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Zùghete. Zùghete» urlavano in coro, eccitati, gli altri. Donne corpacciute, sgargianti, agitavano tamburelli a sonagli, crocchiavano nacchere. Ogni tanto levavano cori acutissimi, sguaiati. Il carro ostentamente non lasciava passare la diligenza. Contadini e donne ghignavano, facendo insulti, sberleffi, gesti molto volgari. Lei ebbe un po' di paura, ma finalmente, in uno slargo, il postiglione strappò rabbioso le redini e schioccò, lacerando l'aria con urlo di spaventoso trionfo.
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Cosa strana: quantunque non avessero bevuto che poche tazze ognuno, sembrava che fossero tutti impazziti od in preda alla più irresistibile allegria. Si dimenavano come ossessi, s'interrompevano per ridere fragorosamente, come ebeti, ed ognuno cantava per proprio conto non badando più né al gong, né ai tamburelli, né al flauto.
La ricca di Luigi Pirandello (1892): Le sue carte da musica? Ah quelle no! quelle no! Il pianoforte non c'era più. E i grandi piatti dipinti da lei? e i due tamburelli? Anche quelli? – Le venivan le vampe al viso; chiamava la vecchia governante: era andata via anche lei? Si chiudeva a chiave in camera sua. Ma neanche qui si sentiva più padrona. Andava in su e in giù, con la testa bassa; s'arrestava a un tratto colpita dalla sua persona, dalla sua veste bianca riflessa crudamente da uno specchio in ombra. che scendeva giù fino a terra; si guardava attorno, e altri due lunghi specchi la riflettevano nello stesso atteggiamento smarrito. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tamburelli |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tambarelli, tamburella, tamburello. Con il cambio di doppia si ha: tambureggi, tamburetti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tamburi, tamurè, tabù, tabe, tabi, tare, tarli, tari, talli, tali, ture, turi, tuelli, teli, ambre, ambe, ambi, aurei, aure, mure, muri, muli, meli, burli, buri, bulli, belli, beli, urei, urli. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: tamburellai. |
Parole con "tamburelli" |
Iniziano con "tamburelli": tamburelliamo, tamburelliate, tamburellino, tamburellista, tamburelliste, tamburellisti. |
Parole contenute in "tamburelli" |
bure. Contenute all'inverso: mat. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha TAMBURELLeraI; con ere si ha TAMBURELLereI. |
Lucchetti |
Usando "tamburelli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = tamburellati; * iato = tamburellato. |
Lucchetti Alterni |
Usando "tamburelli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = tamburellate; * eroi = tamburellerò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.