Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «svitasti», il significato, curiosità, forma del verbo «svitare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Svitasti

Forma verbale

Svitasti è una forma del verbo svitare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di svitare.

Informazioni di base

La parola svitasti è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con svitasti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Quando svitasti il bullone non ti rendesti conto che avevi sbriciolato il legno.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svitasti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: evitasti, svitanti, svitassi, svitaste.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: evitaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: sviasti, svitati.
Altri scarti con resto non consecutivo: svitai, sviti, sviati, sviai, svia, svii, svasi, sita, siti, stasi, stati, stai, vitti, viti, visti, visi, vasti, vasi, itti, iati, tasi.
Parole contenute in "svitasti"
asti, vita, svita, tasti.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "svitasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sviasse/assetasti, svitamenti/mentisti, svitare/resti, svitata/tasti, svitate/testi, svitato/tosti, svitatura/turasti, svitava/vasti, svitavi/visti, svitassi/siti.
Usando "svitasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tastiamo = sviamo; * tastiate = sviate; * tastiera = svierà; * stiva = svitava; * stivi = svitavi; * stivo = svitavo; * stinte = svitante; * stinti = svitanti; * tisi = svitassi; * stivano = svitavano; * stivate = svitavate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "svitasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: svitavo/ovattasti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "svitasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: svito/astio, svitante/stinte, svitanti/stinti, svitava/stiva, svitavano/stivano, svitavate/stivate, svitavi/stivi, svitavo/stivo, svitassi/tisi.
Usando "svitasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assetasti = sviasse; * resti = svitare; * testi = svitate; * tosti = svitato; * visti = svitavi; * siti = svitassi; * mentisti = svitamenti.
Sciarade incatenate
La parola "svitasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: svita+asti, svita+tasti.
Intarsi e sciarade alterne
"svitasti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sta/visti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Quel che manca nella testa degli svitati!, Il Mark di Wilson lo svitato, Si svita con una chiave, Una svista dello scrittore, La città svizzera con la Fossa degli orsi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: svitarono, svitarsi, svitasse, svitassero, svitassi, svitassimo, svitaste « svitasti » svitata, svitate, svitati, svitato, svitatura, svitature, svitava
Parole di otto lettere: svitasse, svitassi, svitaste « svitasti » sviterai, sviterei, svitiamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cortocircuitasti, seguitasti, perseguitasti, gravitasti, evitasti, lievitasti, invitasti « svitasti (itsativs) » avvitasti, ribaltasti, asfaltasti, riasfaltasti, smaltasti, appaltasti, subappaltasti
Indice parole che: iniziano con S, con SV, parole che iniziano con SVI, finiscono con I

Commenti sulla voce «svitasti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze