Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sussidino», il significato, curiosità, forma del verbo «sussidiare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sussidino

Forma verbale

Sussidino è una forma del verbo sussidiare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sussidiare.

Informazioni di base

La parola sussidino è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sussidino
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sussidio.
Altri scarti con resto non consecutivo: susino, suidi, suino, sudino, sudi, sudo, sino, usino.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sussidiano.
Parole contenute in "sussidino"
din, idi, dino, sussidi. Contenute all'inverso: nidi.
Incastri
Inserendo al suo interno aro si ha SUSSIDIaroNO; con ava si ha SUSSIDIavaNO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sussidino" si può ottenere dalle seguenti coppie: suo/ossidino, sussidia/ano, sussidiare/areno, sussidiari/arino, sussidiaria/ariano, sussidiato/atono, sussidierà/erano.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sussidino" si può ottenere dalle seguenti coppie: sussidiare/erano, sussidiarono/onorano, sussidiassi/issano, sussidiate/etano, sussidiavi/ivano, sussidierà/areno.
Usando "sussidino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onera = sussidierà; * onero = sussidierò.
Lucchetti Alterni
Usando "sussidino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = sussidiare; * atono = sussidiato; * erano = sussidierà; * ariano = sussidiaria.
Sciarade incatenate
La parola "sussidino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sussidi+dino.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "sussidino" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ad = sussidiando.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Studenti che si sono meritati un sussidio, La caratteristica della divinità che sussiste per se stessa, Nutrimenti, mezzi di sussistenza, Unisce fatalmente una serie di eventi che si susseguono, Bruschi e improvvisi sussulti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sussidierei, sussidieremmo, sussidieremo, sussidiereste, sussidieresti, sussidierete, sussidierò « sussidino » sussidio, sussidiò, sussiego, sussiegosa, sussiegose, sussiegosi, sussiegoso
Parole di nove lettere: suscitino, susseguii, sussidiai « sussidino » sussistei, sussultai, sussumano
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ibridino, gridino, rigridino, sgridino, presidino, insidino, ossidino « sussidino (onidissus) » guidino, teleguidino, radioguidino, liquidino, lividino, invidino, ruvidino
Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUS, finiscono con O

Commenti sulla voce «sussidino» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze