Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sunteggiavate», il significato, curiosità, forma del verbo «sunteggiare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sunteggiavate

Forma verbale

Sunteggiavate è una forma del verbo sunteggiare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sunteggiare.

Informazioni di base

La parola sunteggiavate è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sunteggiavate
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: punteggiavate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sunteggiate, sunti, suite, stiate, stia, stivate, stiva, stive, stie, stavate, stava, state, seggi, segga, segavate, segava, segate, sega, sete, siate, site, unti, unta, ungiate, ungi, unga, unge, uniate, univate, univa, unite, uggia, negavate, negava, negate, nega, neve, navate, nave, nate, tate, giave, gite, ivate.
Parole contenute in "sunteggiavate"
ava, già, unte, vate, giava, sunteggi, sunteggia, sunteggiava. Contenute all'inverso: eta, tav, vai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sunteggiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sunteggiai/ivate, sunteggiasti/stivate, sunteggiavano/note.
Usando "sunteggiavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = sunteggiavamo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sunteggiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sunteggiavano/onte.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sunteggiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sunteggiava/atea, sunteggiavi/atei, sunteggiavo/ateo, sunteggiavamo/temo.
Usando "sunteggiavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = sunteggiasti; * note = sunteggiavano.
Sciarade e composizione
"sunteggiavate" è formata da: sunteggia+vate.
Sciarade incatenate
La parola "sunteggiavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sunteggiava+vate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Con uno fanno il sunto, Nel suo repertorio c'è Strada facendo, Il reato con il quale si acquistano due suocere, Il figlio acquisito dei suoceri, La visitò Gulliver nel primo dei suoi viaggi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sunteggiaste, sunteggiasti, sunteggiate, sunteggiato, sunteggiava, sunteggiavamo, sunteggiavano « sunteggiavate » sunteggiavi, sunteggiavo, sunteggino, sunteggio, sunteggiò, sunti, sunto
Parole di tredici lettere: sunteggiarono, sunteggiavamo, sunteggiavano « sunteggiavate » superalcolica, superalcolici, superalcolico
Vocabolario inverso (per trovare le rime): birbanteggiavate, mercanteggiavate, giganteggiavate, tinteggiavate, conteggiavate, fronteggiavate, punteggiavate « sunteggiavate (etavaiggetnus) » parteggiavate, corteggiavate, sorteggiavate, festeggiavate, rifesteggiavate, osteggiavate, costeggiavate
Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUN, finiscono con E

Commenti sulla voce «sunteggiavate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze