Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con succhi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Nell'escursione ci portiamo dei succhi di frutta e delle merendine per poterci rifocillare!
- I succhi gastrici sono indispensabili per la digestione del cibo.
- Non ti sei accorto che i succhi di frutta, che hai nel frigo, sono scaduti da più di un mese?
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Mezz'ora dopo erano nell'attico più lussuoso del Tresor Deluxe, tirato a lucido per l'arrivo del presidente. Si trattava di un vero e proprio appartamento con boiserie in mogano, moquette dai riflessi dorati, un angolo bar fornito di sciroppi e succhi di frutta e quattro diverse camere da letto, ognuna grande quanto la stanza che Jessabel occupava al KEIRI da sei anni.
Tre croci di Federigo Tozzi (1920): Cominciava a pioviscolare, ed era un'acqua così diaccia che faceva venire i brividi. Tutto il vecchio cimitero era stato scavato. Avevano addossato le lapidi al muro di cinta; e le croci erano tutte una catasta accanto a un cippo. I cipressi odoravano; come se la pioggia facesse escire i loro succhi. E gli uccelli saltellavano sul muro di cinta.
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Alcuni carcerieri erano entrati portando delle scodelle di riso, del formaggio fatto con fagioli, piselli mescolati a farina, gesso e succhi di vari semi, che ha il sapore dello stucco e che pure è assai pregiato in Cina, dei pien-hoa o radici eduli, delle arachidi e delle kau-ban, ossia olive salate e poi seccate. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per succhi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cucchi, mucchi, sacchi, secchi, socchi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cucche, mucche, yucche, zucche. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: stucchi, succhia, succhio. |
Parole con "succhi" |
Iniziano con "succhi": succhia, succhio, succhiò, succhiai, succhino, succhiamo, succhiano, succhiare, succhiata, succhiate, succhiati, succhiato, succhiava, succhiavi, succhiavo, succhierà, succhierò, succhiammo, succhiando, succhiante, succhianti, succhiarci, succhiarmi, succhiarne, succhiarsi, succhiarti, succhiarvi, succhiasse, succhiassi, succhiaste, ... |
Finiscono con "succhi": risucchi. |
Contengono "succhi": risucchia, risucchio, risucchiò, risucchiai, risucchino, risucchiamo, risucchiano, risucchiare, risucchiata, risucchiate, risucchiati, risucchiato, risucchiava, risucchiavi, risucchiavo, risucchierà, risucchierò, risucchiammo, risucchiando, risucchiante, risucchianti, risucchiasse, risucchiassi, risucchiaste, risucchiasti, risucchierai, risucchierei, risucchiarono, risucchiavamo, risucchiavano, ... |
»» Vedi parole che contengono succhi per la lista completa |
Parole contenute in "succhi" |
chi. |
Incastri |
Inserito nella parola ria dà RIsucchiA; in rio dà RIsucchiO; in riai dà RIsucchiAI; in riamo dà RIsucchiAMO; in riandò dà RIsucchiANDO. |
Inserendo al suo interno baci si ha SbaciUCCHI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "succhi" si può ottenere dalle seguenti coppie: subirà/biracchi, subiva/bivacchi, sudista/distacchi, suo/occhi, suore/orecchi, supino/pinocchi, susta/stacchi, suste/stecchi, sucre/rechi, succo/ohi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "succhi" si può ottenere dalle seguenti coppie: suasivo/ovisacchi, suor/rocchi. |
Usando "succhi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ficus * = fichi; locus * = lochi; cuscus * = cuschi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "succhi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lacchi = sula; * lecchi = sule; * rechi = sucre; * orecchi = suore; * stacchi = susta; * stecchi = suste; * biracchi = subirà; * bivacchi = subiva; * pinocchi = supino; * distacchi = sudista. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "succhi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * para = spauracchi; * tate = stucchiate; * bacia = sbaciucchia; * bacio = sbaciucchio; * tramo = strucchiamo; * baciai = sbaciucchiai; * bacino = sbaciucchino; * baciamo = sbaciucchiamo; * baciano = sbaciucchiano; * baciare = sbaciucchiare; * baciata = sbaciucchiata; * baciate = sbaciucchiate; * baciati = sbaciucchiati; * baciato = sbaciucchiato; * baciava = sbaciucchiava; * baciavi = sbaciucchiavi; * baciavo = sbaciucchiavo; * bacione = sbaciucchione; * bacioni = sbaciucchioni; * baciammo = sbaciucchiammo; ... |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.