Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «studiacchiamo», il significato, curiosità, forma del verbo «studiacchiare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Studiacchiamo

Forma verbale

Studiacchiamo è una forma del verbo studiacchiare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di studiacchiare.

Informazioni di base

La parola studiacchiamo è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per studiacchiamo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: studiacchiano, studiacchiato, studiacchiavo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: studiacchio, studiai, studiamo, studio, stucchiamo, stucchi, stucca, stucco, stiamo, stia, stimo, stacchiamo, stacchi, stacca, stacco, staia, staio, stai, sudiamo, sudicia, sudicio, sudici, sudi, sudacchiamo, sudacchia, sudacchio, sudacchi, sudai, suda, sudo, succhiamo, succhia, succhio, succhi, succo, sumo, siamo, siam, sacchi, sacca, sacco, saia, saio, sciamo, scia, scio, tuia, timo, tacchi, tacciamo, taccia, taccio, tacci, tacca, tacco, taci, taco, udiamo, udii, diamo, dicci, diciamo, dici, dica, dico, dacci, dacia, daci, daca, daco, damo, acca, ahia, chimo, ciao.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: studiacchiammo.
Parole contenute in "studiacchiamo"
amo, chi, dia, udì, studi, chiamo, studia, studiacchi, studiacchia. Contenute all'inverso: caì, mai, caid.
Incastri
Si può ottenere da stucchiamo e dia (STUdiaCCHIAMO); da stacchiamo e udì (STudiACCHIAMO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "studiacchiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: studiaste/stecchiamo, studiato/tocchiamo, studiacchiare/remo, studiacchiasti/stimo, studiacchiate/temo, studiacchiati/timo, studiacchiato/tomo.
Usando "studiacchiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = studiacchiano; * more = studiacchiare; * mota = studiacchiata; * moti = studiacchiati; * moto = studiacchiato; * mondo = studiacchiando; * monte = studiacchiante; * monti = studiacchianti; * mosse = studiacchiasse; * mossi = studiacchiassi; * mosti = studiacchiasti; * mossero = studiacchiassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "studiacchiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: studiacchiare/ermo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "studiacchiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: studiacchiando/mondo, studiacchiano/mono, studiacchiante/monte, studiacchianti/monti, studiacchiare/more, studiacchiasse/mosse, studiacchiassero/mossero, studiacchiassi/mossi, studiacchiasti/mosti, studiacchiata/mota, studiacchiati/moti, studiacchiato/moto.
Usando "studiacchiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tocchiamo = studiato; * stecchiamo = studiaste; * remo = studiacchiare; * temo = studiacchiate; * timo = studiacchiati; * tomo = studiacchiato; * stimo = studiacchiasti.
Sciarade e composizione
"studiacchiamo" è formata da: studiacchi+amo.
Sciarade incatenate
La parola "studiacchiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: studiacchi+chiamo, studiacchia+amo, studiacchia+chiamo.
Intarsi e sciarade alterne
"studiacchiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: stacchi/udiamo, sudiamo/tacchi, sudacchiamo/ti, sudacchia/timo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La scienza che studia la classe degli uccelli, Preoccupano gli studenti, Lo è una studentessa dopo il diploma, L'anno di nascita dei primi moti studenteschi, Programma di mobilità internazionale studentesca.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: studia, studiabile, studiabili, studiacchi, studiacchia, studiacchiai, studiacchiammo « studiacchiamo » studiacchiando, studiacchiano, studiacchiante, studiacchianti, studiacchiare, studiacchiarono, studiacchiasse
Parole di tredici lettere: strutturavate, struttureremo, strutturerete « studiacchiamo » studiacchiano, studiacchiare, studiacchiata
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rubacchiamo, ridacchiamo, gridacchiamo, sudacchiamo, acciacchiamo, bruciacchiamo, abbruciacchiamo « studiacchiamo (omaihccaiduts) » fiacchiamo, lacchiamo, spelacchiamo, placchiamo, macchiamo, rimacchiamo, ammacchiamo
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STU, finiscono con O

Commenti sulla voce «studiacchiamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze