Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «strattonaste», il significato, curiosità, forma del verbo «strattonare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Strattonaste

Forma verbale

Strattonaste è una forma del verbo strattonare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di strattonare.

Informazioni di base

La parola strattonaste è formata da dodici lettere, quattro vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (quattro).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strattonaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: strattonante, strattonasse, strattonasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: strattonate.
Altri scarti con resto non consecutivo: strattone, stratta, stratte, strato, strana, strane, stato, stata, state, stanaste, stanate, stana, stante, stonaste, stonate, stona, sanaste, sanate, sana, sanse, sante, sane, sonate, soste, trattaste, trattate, tratta, tratte, trans, trae, trote, tatto, tata, tate, tana, tante, tane, tonte, toast, toste, ratta, ratte, rata, rate, rana, rane, rase, roste, rose, rote, atta, atte, atona, atone, anse, ante, onte, oste, nate.
Parole contenute in "strattonaste"
nas, ton, tra, aste, atto, ratto, tratto, strattona. Contenute all'inverso: ano, san, tar, sano.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strattonaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: strage/gettonaste, strattonare/reste, strattonate/teste, strattonato/toste, strattonava/vaste, strattonavi/viste, strattonasse/sete, strattonassi/site.
Usando "strattonaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = strattonammo; * stendo = strattonando; * stenti = strattonanti; * stesse = strattonasse; * stessi = strattonassi; * stessero = strattonassero; * stessimo = strattonassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "strattonaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: strattonassero/oreste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "strattonaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: strattonammo/stemmo, strattonando/stendo, strattonanti/stenti, strattonasse/stesse, strattonassero/stessero, strattonassi/stessi, strattonassimo/stessimo, strattonasse/tese, strattonassero/tesero, strattonassi/tesi.
Usando "strattonaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gettonaste = strage; * reste = strattonare; * teste = strattonate; * toste = strattonato; * viste = strattonavi; * sete = strattonasse; * site = strattonassi.
Sciarade incatenate
La parola "strattonaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: strattona+aste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo è l'aria nella stratosfera, Il movimento filosofico e scientifico di Lévi-Strauss, Il sandwich con più di uno strato, Lo strato di foglie secche che si deposita intorno agli alberi, Si dice di un cervello stravagante.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: strattonanti, strattonare, strattonarono, strattonasse, strattonassero, strattonassi, strattonassimo « strattonaste » strattonasti, strattonata, strattonate, strattonati, strattonato, strattonava, strattonavamo
Parole di dodici lettere: strattonanti, strattonasse, strattonassi « strattonaste » strattonasti, strattonerai, strattonerei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intonaste, spintonaste, stonaste, bastonaste, ribastonaste, incastonaste, gattonaste « strattonaste (etsanottarts) » gettonaste, ottonaste, abbottonaste, riabbottonaste, sbottonaste, suonaste, risuonaste
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con E

Commenti sulla voce «strattonaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze