Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «squassare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Squassare

Verbo

Squassare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è squassato. Il gerundio è squassando. Il participio presente è squassante. Vedi: coniugazione del verbo squassare.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di squassare (quassare, agitare, scuotere, sbattere, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola squassare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con squassare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Se sei arrabbiato, non squassare la tua camera per sfogarti.
  • Se non la smetti di squassare la porta del garage, ti sequestro il pallone!
  • Non squassare tutti i tuoi giocattoli, ne rimmarai senza.
Citazioni da opere letterarie
Il segreto dell'uomo solitario di Grazia Deledda (1921): Tutto deve procedere con calma, davanti ai morti: eppure egli sentì un impulso violento di squassare il lettuccio, rovesciare i candelabri, portarsi via i fiori del suo giardino... Gli sembrò che una mano potente gli afferrasse la testa e gliela facesse girare rapidamente sul collo come una trottola: mille cose gli formicolarono nella mente, destate da quella scossa...

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per squassare
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: squassate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sure, quasar, usare, asse.
Parole contenute in "squassare"
are, qua, squassa. Contenute all'inverso: era, ras.
Incastri
Inserendo al suo interno con si ha SconQUASSARE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "squassare" si può ottenere dalle seguenti coppie: squagli/glissare, squassai/ire, squassamenti/mentire, squassamento/mentore, squassata/tare.
Usando "squassare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pasqua * = passare; * areata = squassata; * areate = squassate; * areati = squassati; * areato = squassato; * rendo = squassando; * resse = squassasse; * ressi = squassassi; * reste = squassaste; * resti = squassasti; * ressero = squassassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "squassare" si può ottenere dalle seguenti coppie: squasserà/areare, squassata/atre, squassato/otre.
Usando "squassare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = squassata; * erte = squassate; * erti = squassati; * erto = squassato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "squassare" si può ottenere dalle seguenti coppie: squassa/area, squassata/areata, squassate/areate, squassati/areati, squassato/areato, squassai/rei, squassando/rendo, squassasse/resse, squassassero/ressero, squassassi/ressi, squassaste/reste, squassasti/resti, squassate/rete, squassati/reti, pasqua/passare.
Usando "squassare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * glissare = squagli; * mentire = squassamenti; * mentore = squassamento.
Sciarade incatenate
La parola "squassare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: squassa+are.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Squassa la nave, Ha un monumento a lui dedicato a Trafalgar Square, a Londra, Indice dei titoli tecnologici presso Times Square, Se è carico, è squillante, Non ne ha molte lo squattrinato.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884
Crollare, Scrollare, Scuotere, Squassare, Brandire - Crollare è, più che altro, muoversi in qua e in là, accennando di rovinare, e ciò avviene per forza esteriore. - «La torre crollò, ma non cadde.» A modo di transitivo si usa per Muovere volontariamente in qua e in là, parlandosi specialmente del capo; e suol farsi per atto di disapprovazione. - «Udendo tali parole, crollava il capo.» - Intensivo di Crollare, e con significato di maggiore efficacia, e di istantaneità, è lo Scrollare. - Il mandare qua e là, o su e giù, per forza di braccia, è lo Scuotere; per es.: «Scuoti bene quella tovaglia.» - «Scoteva l'albero per farne cascare i frutti.» - Quando si dice Squassare, si intende uno scuotere più risoluto e più violento. - Il Brandire è l'agitare, quasi minacciando, o arme o altro, che si porti stretto in pugno. - «Si mise tra' nemici, brandendo quella terribile asta.» [immagine]
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Scuotere, Agitare, Squassare, Crollare, Conquassare, Scrollare - L'agitare è più lungo e, quasi direi, regolare: lo scuotere più breve ma più risoluto e più forte: perciò l'agitazione fa dubitare, tentennare, sì al proprio che al figurato; la scossa rimuove dal luogo talvolta, dal dubbio, secondo il caso se fisico o morale. Squassare è scuotere qualche cosa con impeto o per ira; o sibbene per rimuoverne i corpi o le particelle eterogenee: un cane che sorte dall'acqua si squassa per rimuoverne da sè quanta più può. Conquassare è quasi fracassare; è rompere o almeno sconnettere la cosa; e può essere per ira come per moto violento e precipitazione naturale. Crollare è attivo e neutro; scrollare, meglio attivo: crolla un edifizio minato dal tempo, o scosso da tremuoto; si crolla la testa per indicare dubbio, negazione; si scrolla un albero per farne cadere a terra i frutti. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Squassare - V. a. Scuoter con impeto. Quasso, Conquasso, aureo. Bern. Orl. Inn. 4. 41. (C) Mugghiando esce e zappando alla battaglia, E ferro e fuoco colla fronte squassa. E 24. 1. Gli orecchi e' crini squassa, e zappa e pesta. Car. En. 10. 1210. (M.) Una grand'asta Prese Mesenzio un'altra volta in mano, E turbato squassandola, del campo Piantossi in mezzo. [Cont.] Agr. Geol. Min. Metall. 140. Ci resta anco a dire del terremoto, che squassa le città e le contrade istesse. T. ll vento squassava le finestre e le porte.

2. N. pass. S. Agost. C. D. 22. 8. (M.) Furono puniti di tal pena da Dio, che orribilmente si squassavano per lo grande tremore di tutte le membra. March. Lucr. 6. 391. Ma vieppiù nell'Autunno i templi eccelsi Del ciel di stelle tremule e splendenti Squassansi d'ogni intorno.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: squassai, squassamenti, squassamento, squassammo, squassando, squassano, squassante « squassare » squassarono, squassasse, squassassero, squassassi, squassassimo, squassaste, squassasti
Parole di nove lettere: squarterò, squartino, squassano « squassare » squassata, squassate, squassati
Lista Verbi: squarciare, squartare « squassare » squilibrare, squillare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ammatassare, detassare, ritassare, tartassare, soprattassare, conquassare, sconquassare « squassare (erassauqs) » cessare, processare, riprocessare, confessare, riconfessare, sconfessare, professare
Indice parole che: iniziano con S, con SQ, parole che iniziano con SQU, finiscono con E

Commenti sulla voce «squassare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze