(indicativo passato remoto).
Spiegai a mio nipote che noi uomini eravamo stati redenti. |
La stanza dei bimbi era un caos di oggetti sparsi ovunque: spiegai loro l'importanza dell'ordine ed essi, diligentemente, misero tutto a posto. |
Per non trarti in inganno, ti spiegai come andava fatto il nuovo lavoro. |
A mio nipote che mi chiedeva informazioni sull'osso coronale, spiegai che anche i vertebrati ne erano dotati. |
L'altra sera durante la mia lezione sulla radice quadrata spiegai il significato di un numero periodico. |
Per esercitarli senza fare danno a nessuno, spiegai i poteri che avevo in seno all'associazione. |
Frasi parole vicine |
Il dogma non esiste, è solo il prodotto dell'ignoranza umana, è un pozzo senza fondo che inghiotte verità altrimenti spiegabili! |
La situazione era molto strana e difficilmente spiegabile senza scomodare il mondo degli spiriti. |
Quando il professore di storia spiega e disserta su un avvenimento chiave, alza il tono della voce, sottolineandone l'importanza. |
Abbiamo comprato tre polletti teneri per farli allo spiedo. |
In occasione del 25 aprile, al Sacrario di Bari, c'era uno spiegamento di truppe delle forze armate. |
Spiegami in poche parole in che modo la forza intermolecolare agisce sulle molecole. |
Mio marito ed io spiegammo ai nostri nipoti come fanno gli insetti a impollinare. |
Affibbiare la colpa di una tua malefatta ad un altro è un atto di codardia e dovrebbe essere punita severamente, spiegando il motivo della gravità. |