Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola spiacque. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: incavando.


Frasi con spiacque - esempi


Spiacque è una forma del verbo spiacere (indicativo passato remoto).
Vedi anche: La parola spiacque - Coniugazione di spiacere

Frasi (non ancora verificate)
Mi spiacque un pochino vedere che il picchio stava incavando il tronco del vecchio albero.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Mi è spiaciuto non aver potuto essere presente quando riconsacravate i voti matrimoniali.
Non ho mai dato importanza ai commenti spiacevoli su di te.
* Alle spiacevolezze del tuo comportamento contrapposi le mie gentilezze.
Alla fine, per porre termine a quella spiacevole discussione, ammisi che aveva ragione.
La costa del mare Ionio offre tantissime spiagge di sabbia.
La spiaggetta era deserta, ma noi giungemmo in un gruppo numeroso e la popolammo fin dal primo mattino.
Facemmo un giro turistico con la vela; fu un vero divertimento perché lo skipper attraccò più volte in diverse spiaggette isolate.
* Ho deciso di recintare la mia spiaggettina privata.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: spiacesti, spiaceva, spiacevole, spiacevolezze, spiacevoli, spiaciuto « spiacque » spiagge, spiaggetta, spiaggette, spiaggettina, spiaggia, spiaggiata
Dizionario italiano inverso: piacque, compiacque « spiacque » spartiacque, nacque
Vedi anche: Parole che iniziano con SPI, Frasi con il verbo spiacere
Altre frasi di esempio con: pochino, vedere


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze