Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sondiamo», il significato, curiosità, forma del verbo «sondare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sondiamo

Forma verbale

Sondiamo è una forma del verbo sondare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sondare.

Informazioni di base

La parola sondiamo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sondiamo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: condiamo, fondiamo, mondiamo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sonda, sondo, sonia, sono, sodio, sodi, soda, sodo, soia, siamo, siam, onda, odiamo, odia, odio, damo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: esondiamo, sfondiamo.
Parole con "sondiamo"
Finiscono con "sondiamo": esondiamo.
Parole contenute in "sondiamo"
amo, dia, diamo, sondi. Contenute all'inverso: mai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sondiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sobri/brindiamo, soma/mandiamo, soste/stendiamo, sonar/ardiamo, sono/odiamo, sondiate/temo.
Usando "sondiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baso * = bandiamo; caso * = candiamo; coso * = condiamo; maso * = mandiamo; reso * = rendiamo; teso * = tendiamo; esoso * = esondiamo; preso * = prendiamo; sceso * = scendiamo; speso * = spendiamo; steso * = stendiamo; acceso * = accendiamo; appeso * = appendiamo; arreso * = arrendiamo; asceso * = ascendiamo; atteso * = attendiamo; difeso * = difendiamo; dipeso * = dipendiamo; esteso * = estendiamo; inteso * = intendiamo; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sondiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sonar/radiamo, sonore/erodiamo.
Usando "sondiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caos * = candiamo.
Lucchetti Alterni
Usando "sondiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bandiamo * = baso; candiamo * = caso; mandiamo * = maso; rendiamo * = reso; * mandiamo = soma; tendiamo * = teso; prendiamo * = preso; scendiamo * = sceso; * brindiamo = sobri; * ardiamo = sonar; * stendiamo = soste; spendiamo * = speso; stendiamo * = steso; accendiamo * = acceso; appendiamo * = appeso; arrendiamo * = arreso; ascendiamo * = asceso; attendiamo * = atteso; difendiamo * = difeso; dipendiamo * = dipeso; ...
Sciarade e composizione
"sondiamo" è formata da: sondi+amo.
Sciarade incatenate
La parola "sondiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sondi+diamo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: __ Valfurva, bella località in provincia di Sondrio, Le sonde spaziali inviate dai Sovietici sul pianeta rosso, L'isola alla quale Foscolo dedicò un celebre sonetto, Una Sonia attrice, Quello sonico lo provocano gli aerei a reazione.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sonderemmo, sonderemo, sondereste, sonderesti, sonderete, sonderò, sondi « sondiamo » sondiate, sondino, sondo, sondò, sondriese, sondriesi, sondrio
Parole di otto lettere: sondasti, sonderai, sonderei « sondiamo » sondiate, sonnetti, sonnetto
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fiondiamo, mondiamo, inondiamo, rispondiamo, corrispondiamo, sfrondiamo, grondiamo « sondiamo (omaidnos) » esondiamo, arrotondiamo, contundiamo, ottundiamo, odiamo, accodiamo, scodiamo
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SON, finiscono con O

Commenti sulla voce «sondiamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze