Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sognanti», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «sognante», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sognanti

Forma di un Aggettivo
"sognanti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo sognante.

Informazioni di base

La parola sognanti è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: so-gnàn-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sognanti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Questi giovani sognanti totalmente ignari dei pericoli della società reale.
  • Quei tuoi occhioni sognanti mi attraggono irresistibilmente.
  • Interessante "La Città dei Libri Sognanti" il Libro di Walter Moers.
Citazioni da opere letterarie
Il tesoro di Grazia Deledda (1928): L'aurora rosseggiava ancora dietro le alture della Solitudine, e solo nello sfondo della valle le montagne d'Oliena apparivano rosee sul cielo purissimo e luminoso, nelle prime irradiazioni del lontano sole nascente. Ma il versante occidentale dell'Orthobene e lo stradale e la sottostante vallata restavano nell'ombra freschissima del primo mattino: nelle fratte roride, fra i grigi olivi sognanti, era un allegro cinguettio di uccelli; freschi profumi di erbe aromatiche, di lentischi e di roccie bagnate di rugiada scendevano dalla montagna.

La Storia di Elsa Morante (1974): Useppe tacque: «Uno più bello dell'altro!» ripeté Bella, persuasa, con le pupille sognanti. Poi, ripensandoci, aggiunse: «È regolare. Lo stesso càpita pure con gli altri… con tutti i nostri eh. Guardiamo a esempio Antonio mio, quello di Napoli… Senz'altro, il più bello di tutti è lui! Però Ninnuzzu mio, lui pure, basta vederlo: uno più bello di lui non esiste!!»

Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): Pietro era ancora un po' l'ombra del quadro; la sua figura scura poteva ricordare quella di Giuda, senza gli occhi che, quando egli dimenticava una sua segreta inquietudine, divenivano dolci e sognanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sognanti
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: segnanti, sognante, sognarti, sognasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: sonanti, sognati.
Altri scarti con resto non consecutivo: sognai, sogni, sonni, santi, sani, ogni, nani, nati.
Parole con "sognanti"
Finiscono con "sognanti": risognanti, abbisognanti.
Parole contenute in "sognanti"
sogna.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sognanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sode/degnanti, sosta/stagnanti, soggetto/gettonanti, sognaste/stenti, sognasti/stinti, sognata/tanti, sognate/tenti, sognati/tinti, sognato/tonti, sognava/vanti, sognavi/vinti, sognando/doti.
Usando "sognanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baso * = bagnanti; reso * = regnanti; preso * = pregnanti; staso * = stagnanti.
Lucchetti Alterni
Usando "sognanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bagnanti * = baso; regnanti * = reso; * degnanti = sode; pregnanti * = preso; * stagnanti = sosta; stagnanti * = staso; * tenti = sognate; * tinti = sognati; * tonti = sognato; * vinti = sognavi; * gettonanti = soggetto; * doti = sognando; * stenti = sognaste; * stinti = sognasti.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "sognanti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * dame = sdoganamenti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Le sognano i prigionieri, È dura per chi sogna, Basse e larghe come le sogliole, È simile alla sogliola, La statuetta sognata dai divi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sognabile, sognabili, sognai, sognammo, sognando, sognano, sognante « sognanti » sognarci, sognare, sognarmi, sognarono, sognarsi, sognarti, sognarvi
Parole di otto lettere: sognammo, sognando, sognante « sognanti » sognarci, sognarmi, sognarsi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tralignanti, frignanti, digrignanti, designanti, agognanti, vergognanti, sbolognanti « sognanti (itnangos) » abbisognanti, risognanti, mugugnanti, ripugnanti, impugnanti, propugnanti, espugnanti
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOG, finiscono con I

Commenti sulla voce «sognanti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze