(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
È ora che la smettiamo di picchiarci come due ragazzini, caro fratello, dovremmo imparare a comunicare in modo più costruttivo. |
Se smettiamo di assumere il cortisone per la nostra allergia, finalmente ci sgonfieremo. |
Smettiamo di essere ultraconservatori ed apriamoci ai cambiamenti! |
Quando mio padre varca la soglia di casa, smettiamo immediatamente di litigare tra di noi. |
Se non ci fidiamo dei nostri collaboratori è meglio che smettiamo di lavorare. |
Se smettiamo di fare esercizi di ginnastica, mia sorella ed io ci arrugginiremo. |
Se non la smettiamo di scherzare retrocederemo all'ultimo posto! |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Smetti di spigolare le notizie qua e là, vai direttamente sull'ANSA! |
Ero così entusiasta della sua interpretazione che avevo le mani arrossate perché non smettevo di applaudirla. |
Al nostro invito smettevano di fare chiasso ma poi ricominciavano, allora abbiamo chiamato i vigili che sono intervenuti immediatamente. |
* Ci arrugginivamo quando mio marito ed io smettevamo di fare lunghe passeggiate. |
Perché corrodere l'amicizia fra di noi, smettiamola di parlare male! |
Prima che vi mozziate la lingua è meglio che smettiate di parlare mentre mangiate. |
Questo tuo canto è una vera litania, basta, smettila! |
Penso che come padre, se non smetto di dire parolacce, diseducherò miei figli! |