Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sibilerai», il significato, curiosità, forma del verbo «sibilare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sibilerai

Forma verbale

Sibilerai è una forma del verbo sibilare (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di sibilare.

Informazioni di base

La parola sibilerai è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sibilerai per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Durante la rappresentazione teatrale, per non disturbare il pubblico, mi sibilerai nell'orecchio.
  • Sono certo che sibilerai in confessione tutte le tue malefatte.
Non ancora verificati:
  • Non è che anche stavolta sibilerai suggerimenti di nascosto?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sibilerai
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sibilerei.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sibilerà.
Altri scarti con resto non consecutivo: sibilai, sibila, sibili, sili, sieri, sera, seri, iblea, iblei, ibera, iberi, ilei, ieri, bili, beai.
Parole contenute in "sibilerai"
era, ile, bile, sibilerà. Contenute all'inverso: are, bis, ibis.
Incastri
Si può ottenere da sibili e era (SIBILeraI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sibilerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: sibila/aerai, sibilereste/resterai.
Usando "sibilerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: visibile * = virai; * inno = sibileranno.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sibilerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: sibilava/avallerai.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sibilerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: sibilerò/aio.
Usando "sibilerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: virai * = visibile.
Intarsi e sciarade alterne
"sibilerai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sibila/eri, sili/ibera.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Grosso volatile che emette caratteristici sibili, Vi risiedeva una famosa Sibilla, Una risposta sibillina, Sfrecciano sibilanti durante lo spettacolo pirotecnico, Fiume marchigiano che nasce dai monti Sibillini.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sibilava, sibilavamo, sibilavano, sibilavate, sibilavi, sibilavo, sibilerà « sibilerai » sibileranno, sibilerebbe, sibilerebbero, sibilerei, sibileremmo, sibileremo, sibilereste
Parole di nove lettere: sibilassi, sibilaste, sibilasti « sibilerai » sibilerei, sibiliamo, sibiliate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): correlerai, cautelerai, tutelerai, velerai, rivelerai, svelerai, siglerai « sibilerai (iarelibis) » giubilerai, fucilerai, filerai, trafilerai, defilerai, affilerai, riaffilerai
Indice parole che: iniziano con S, con SI, parole che iniziano con SIB, finiscono con I

Commenti sulla voce «sibilerai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze