Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola sgualcivate. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: scomposta.


Frasi con sgualcivate - esempi


Sgualcivate è una forma del verbo sgualcire (indicativo imperfetto).
Vedi anche: La parola sgualcivate - Coniugazione di sgualcire

Frasi (non ancora verificate)
Quando vi sedevate in maniera scomposta, sgualcivate il vestito in seta.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Quando in comune plastificavano le tessere d'identità non si sgualcivano.
* Quando ci sgualcivamo i vestiti di seta, cercavamo il ferro da stiro per sistemarli.
* Ogni volta che mia sorella sgualciva il foulard sul divano, le dicevo di aggiustarlo.
Dopo quel viaggio così lungo i suoi vestiti in valigia erano pieni di sgualciture.
* Ogni volta che ti cambiavi d'abito, nel giro di poche ore lo sgualcivi.
* Ogni volta che mi poggiavo sul letto sgualcivo le lenzuola di seta.
Molti dicevano di lei che fosse una sgualdrina ed invece si rivelò una ragazza perbene.
Sono delle vere e proprie sgualdrine! È bene tenerle a distanza!

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: sgualcito, sgualcitura, sgualciture, sgualciva, sgualcivamo, sgualcivano « sgualcivate » sgualcivi, sgualcivo, sgualdrina, sgualdrine, sguardi, sguardo
Dizionario italiano inverso: riassorbivate, subivate « sgualcivate » addolcivate, raddolcivate
Vedi anche: Parole che iniziano con SGU, Frasi con il verbo sgualcire
Altre frasi di esempio con: maniera, sedere, vestire


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze