(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Tu, genitore che sgridi i figli per ogni piccola mancanza, li vittimizzi e, se non ricevono apprezzamenti da altri, si sentiranno tali per sempre. |
Bene, allora lo sgriderò e lo metterò in castigo per una settimana! |
* Da come sgrideresti i tuoi figli capirei l'entità dell'errore che hanno commesso. |
* Se non lavorassi con diligenza, sicuramente mi sgridereste. |
* È importante che sgridiate i bambini solo se serve ad insegnare loro qualcosa. |
Quando sgrido il mio gatto e lui mi guarda con i suoi occhioni dolcissimi mi sento un vero aguzzino. |
Il bimbo sbaciucchiò il fratellino troppo a lungo e la mamma lo sgridò. |
* È inevitabile, ogni volta che cerco di sgrondare la pasta, mi cadono dei maccheroni nel lavandino. |