Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola sfoggiò (con l'accento). Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: trionfo, realizzato, comprensibile.


Frasi con sfoggiò - esempi


Sfoggiò è una forma del verbo sfoggiare (indicativo passato remoto).
Vedi anche: La parola sfoggiò - Coniugazione di sfoggiare

Frasi
Durante il discorso sfoggiò un linguaggio poco comprensibile ai più.
La modella sfoggiò tutto il suo fascino e la sfilata fu un trionfo.
Per la festa sfoggiò l'abito nuovo ideato e realizzato a mano dalla mamma.

Frasi (non ancora verificate)
Mia madre sfoggiò un abito da sera che era stato della nonna.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Mi ricordo ancora oggi un giubbotto di nappa che sfoggiavo orgogliosamente quando ero un ragazzo.
* Ogni volta che sfoggiavi un vestito in pizzo, tua madre ti guardava soddisfatta.
* Le ragazze del balletto sfoggiavano delle microgonne colorate.
Matteo stamattina sfoggiava un cravattino bellissimo.
Il tuo pianto dirompente non è acquietabile, sarà meglio che prima ti sfoghi!
Sfoghiamo spesso la nostra rabbia su chi ci sta vicino!
Non è giusto che i genitori sfoghino la loro rabbia sui figli!
Io facevo la sfoglia, mia sorella faceva il ragù, la mamma preparava la tavola. Quando arrivarono gli ospiti era tutto pronto.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: sfoggiato, sfoggiava, sfoggiavo, sfoggio « sfoggiò » sfoghi, sfoghiamo, sfoghino, sfoglia
Dizionario italiano inverso: foggiò, foggio « sfoggiò » alloggio, alloggiò
Vedi anche: Parole che iniziano con SFO, Frasi con il verbo sfoggiare
Altre frasi di esempio con: nuovo, abitare


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze