Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «seguitato», il significato, curiosità, forma del verbo «seguitare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Seguitato

Forma verbale

Seguitato è una forma del verbo seguitare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di seguitare.

Liste a cui appartiene

Lista Parole con tutte le vocali (non ripetute) [Seguitando, Seguitano « * » Seguitavo, Seguivamo]

Informazioni di base

La parola seguitato è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con seguitato per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il preside della scuola ha seguitato a controllare i voti di Paolo.
  • La mamma ha seguitato a chiacchierare per tutto il viaggio, distraendomi dalla guida.
Non ancora verificati:
  • Anche se ero infastidita da alcuni atteggiamenti, avrei seguitato ad essere presente.
Citazioni da opere letterarie
Jeri e oggi di Luigi Pirandello (1919): – E non è jettatura, questa? – No! che dici! – Dico che è jettatura! E io mi metterò a ridere, vedrai che io mi metterò a ridere, quando partirà. - Se avessero seguitato ancora un poco, avrebbero litigato. C'era già acuta, fustigante l'impazienza per il ritardo del figliuolo. Ma Dio, come non capivano i superiori che quegli ultimi momenti dovevano essere riserbati a una povera mamma, a un povero padre?

La Storia di Elsa Morante (1974): «Ma quando arrivano, dunque, questi messia?…» esalò a questo punto, con una vocina lamentosa, l'altra nonna di Carulina, la quale, diversamente da nonna Dinda, per solito stava sempre zitta. «Arrivano, nonna, arrivano, è questione di ore!! Beviamoci sopra!» fu il coro generale dei Mille. E Carulina, che, nonostante l'emozione, aveva tuttavia seguitato a covare la sua ilarità proditoria, ne approfittò per darle via libera, uscendo in una risata, che somigliava a uno strombettio. Carlo allora alzò gli occhi verso di lei, e le fece un sorriso dolce di bambino.

Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Dopo la morte di Anna, Rebecca aveva seguitato ad essere in buoni rapporti con il padrone; ma questa nipote, Rosaura, l'aveva ben presto surrogata; e zia e nipote, finché non avvenne il matrimonio, leticavano anche dentro la trattoria; con grande paura di Giacco e Masa, che non volevano compromettere il pane della loro vecchiaia.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per seguitato
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: seguitano, seguitata, seguitate, seguitati, seguitavo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: seguito, segua, seguo, segato, sega, sego, seta, setto, suità, sita, sito, stato, egitto, etto, guitto, gita, itto, iato.
Parole con "seguitato"
Finiscono con "seguitato": perseguitato.
Parole contenute in "seguitato"
segui, seguita.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "seguitato" si può ottenere dalle seguenti coppie: seguivo/votato, seguitare/areato, seguiti/iato, seguitai/ito, seguitano/noto, seguitavi/vito, seguitavo/voto.
Usando "seguitato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conseguita * = conto; proseguita * = proto; consegui * = contato; * tono = seguitano; * tondo = seguitando; * tonte = seguitante; * tonti = seguitanti; * tosse = seguitasse; * tossi = seguitassi; * toste = seguitaste; * tosti = seguitasti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "seguitato" si può ottenere dalle seguenti coppie: seguitavo/ovattato, seguitelo/oleato, seguiterà/areato, seguitare/erto.
Usando "seguitato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = seguitare.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "seguitato" si può ottenere dalle seguenti coppie: seguitando/tondo, seguitano/tono, seguitante/tonte, seguitanti/tonti, seguitasse/tosse, seguitassi/tossi, seguitaste/toste, seguitasti/tosti.
Usando "seguitato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * votato = seguivo; contato * = consegui; * noto = seguitano; * areato = seguitare; * vito = seguitavi; * voto = seguitavo; conto * = conseguita; proto * = proseguita.
Intarsi e sciarade alterne
"seguitato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: segua/itto, sua/egitto.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Seguite passo per passo, La norma di condotta seguita da un professionista, Un seguito notiziario RAI, Si mettono agli animali per seguirne gli spostamenti, Bisogna seguirlo ballando.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: seguitassi, seguitassimo, seguitaste, seguitasti, seguitata, seguitate, seguitati « seguitato » seguitava, seguitavamo, seguitavano, seguitavate, seguitavi, seguitavo, seguite
Parole di nove lettere: seguitata, seguitate, seguitati « seguitato » seguitava, seguitavi, seguitavo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): transitato, depositato, spropositato, necessitato, inusitato, latitato, cortocircuitato « seguitato (otatiuges) » perseguitato, gravitato, evitato, lievitato, levitato, invitato, autoinvitato
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEG, finiscono con O

Commenti sulla voce «seguitato» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze