Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sdoppiavano», il significato, curiosità, forma del verbo «sdoppiare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sdoppiavano

Forma verbale

Sdoppiavano è una forma del verbo sdoppiare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sdoppiare.

Informazioni di base

La parola sdoppiavano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sdoppiavano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Mentre i miei figli sdoppiavano gli avversari cominciai ad incitarli ed applaudirli.
  • Ogni tanto si sdoppiavano le immagini e non riuscivo a capire cosa mi fosse successo alla vista.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sdoppiavano
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scoppiavano, sdoppiavamo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: doppiavano.
Altri scarti con resto non consecutivo: sdoppiavo, sdoppiano, sdoppino, sdoppio, sopivano, sopiva, sopivo, sopì, soia, sono, spiavano, spiava, spiavo, spiano, spia, spino, spin, spio, spano, siano, sino, sano, doppiavo, doppiano, doppino, doppio, dopa, dopo, dono, diano, divano, diva, divo, dino, davano, dava, davo, oppiavo, oppiano, oppino, oppio, piano, pian, piva, pivo, pino, ivano, ivan.
Parole contenute in "sdoppiavano"
ano, ava, pia, van, oppi, vano, doppi, oppia, doppia, sdoppi, oppiava, sdoppia, doppiava, oppiavano, sdoppiava, doppiavano. Contenute all'inverso: pod, vai.
Incastri
Si può ottenere da sdoppino e ava (SDOPPIavaNO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sdoppiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sdoppiai/ivano, sdoppiamenti/mentivano, sdoppiasti/stivano, sdoppiavi/vivano, sdoppiavamo/mono.
Usando "sdoppiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = sdoppiavate.
Lucchetti Riflessi
Usando "sdoppiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = sdoppiavate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sdoppiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sdoppiava/anoa, sdoppiavate/note.
Usando "sdoppiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = sdoppiasti; * mono = sdoppiavamo; * mentivano = sdoppiamenti.
Sciarade e composizione
"sdoppiavano" è formata da: sdoppia+vano.
Sciarade incatenate
La parola "sdoppiavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sdoppi+oppiavano, sdoppi+doppiavano, sdoppia+oppiavano, sdoppia+doppiavano, sdoppiava+ano, sdoppiava+vano, sdoppiava+oppiavano, sdoppiava+doppiavano.
Intarsi e sciarade alterne
"sdoppiavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: san/doppiavo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Vi si sdraia il bagnante, Il punto in cui la strada si sdoppia, Le insopportabili smancerie degli sdolcinati, Sdraiati a pancia all'aria, Sdegnosa e orgogliosa.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sdoppiasti, sdoppiata, sdoppiate, sdoppiati, sdoppiato, sdoppiava, sdoppiavamo « sdoppiavano » sdoppiavate, sdoppiavi, sdoppiavo, sdoppierà, sdoppierai, sdoppieranno, sdoppierebbe
Parole di undici lettere: sdoganerete, sdoppiarono, sdoppiavamo « sdoppiavano » sdoppiavate, sdoppieremo, sdoppierete
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riaccalappiavano, oppiavano, accoppiavano, riaccoppiavano, scoppiavano, doppiavano, raddoppiavano « sdoppiavano (onavaippods) » storpiavano, spiavano, espiavano, salariavano, contrariavano, commissariavano, inventariavano
Indice parole che: iniziano con S, con SD, parole che iniziano con SDO, finiscono con O

Commenti sulla voce «sdoppiavano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze