Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola scoraggiate. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: estirpabili.


Frasi con scoraggiate - esempi


Scoraggiate è una forma del verbo scoraggiare (indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
Vedi anche: La parola scoraggiate - Coniugazione di scoraggiare - Frasi con l'aggettivo scoraggiato

Frasi (non ancora verificate)
Non vi scoraggiate, quei tumori sono estirpabili chirurgicamente!

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* La vidi scoraggiata per il percorso terapeutico che doveva intraprendere.
* Sebbene mio marito mi scoraggiasse a farlo, ripresi a fumare.
* Anche se non riesci a risolvere il problema, non devi scoraggiarti!
E' rimasta da sola in casa, impavida, senza scoraggiarsi.
Avrei voluto essere figlio unico, purtroppo i miei genitori non si sono scoraggiati al primo errore.
Mio figlio è scoraggiato perché a causa del nepotismo è difficile che trovi lavoro.
* Mia madre mi scoraggiava sempre quando andavo a lezione di danza.
* Le sue parole, che volevano essere insinuazioni, non mi scoraggiavano.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: scoraggiarle, scoraggiarmi, scoraggiarsi, scoraggiarti, scoraggiasse, scoraggiata « scoraggiate » scoraggiati, scoraggiato, scoraggiava, scoraggiavano, scoraggino, scoraggio
Dizionario italiano inverso: equipaggiate, incoraggiate « scoraggiate » foraggiate, irraggiate
Lista Forme Aggettivi: scoperti, scoppiettanti, scoraggianti, scoraggiata « scoraggiate » scoraggiati, scorbutica, scorbutiche, scorbutici
Vedi anche: Parole che iniziano con SCO, Frasi con il verbo scoraggiare
Altre frasi di esempio con: tumori


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze