Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola scassinereste. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: procurarvi.


Frasi con scassinereste - esempi


Scassinereste è una forma del verbo scassinare (condizionale presente).
Vedi anche: La parola scassinereste - Coniugazione di scassinare

Frasi (non ancora verificate)
Non scassinereste mai la cassaforte per procurarvi soldi.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Se perdessi la chiave della cassaforte, la scassinerei.
* Scassinavano le cassette delle elemosine nelle chiese non per impadronirsi dei soldi, ma solo per divertimento.
Il piede di porco è diventato lo strumento degli scassinatori.
Ho cercato una nuova serratura a prova di scassinatore.
* Se avessi dimenticato le chiavi della villetta, scassineresti una finestra.
Sono uscita, lasciando le chiavi in casa: scassinerò la serratura, per rientrare nel mio nido.
Se mia madre, molto anziana, non riesce ad aprire la porta di casa, le mie sorelle ed io la scassiniamo.
Un malandrino scassinò la cassaforte dell'ufficio, senza però rubare nulla in quanto era priva di denaro.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: scassinata, scassinati, scassinatore, scassinatori, scassinavano, scassinerei « scassinereste » scassineresti, scassinerò, scassiniamo, scassinò, scasso, scassò
Dizionario italiano inverso: lesinereste, elemosinereste « scassinereste » assassinereste, gratinereste
Vedi anche: Parole che iniziano con SCA, Frasi con il verbo scassinare
Altre frasi di esempio con: procurarvi, cassaforte


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze